Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Cosmo Luxury Woman

print08 dicembre 2012 10:46
(AGR) a Persona di Vesna Pavan apre i battenti a Milano sabato 15 dicembre presso la cornice di un palazzo d’epoca milanese con una nuova e raffinata collezione artistica denominata “Vogue”. Non è la prima volta che in contesti storici e antichi venga collocata una esposizione dell’artista originaria di Spilimbergo. Già a Roma, nel Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia, lo scorso ottobre Vesna Pavan si era distinta in una fiera elitaria d’antiquariato presentando la sua innovativa arte contemporanea.

Come uno spiraglio di luce tra le “rovine” classiche l’espressione creativa di Vesna si eleva al di là della tradizione storico-artistica, rinnovando non solo il linguaggio visivo, ma soprattutto l’emozione cromatica attraverso la quale il colore veicola i turbamenti, l’entusiasmo, le attese. Proprio di Cromatismo Pavaniano si parla tanto ultimamente, grazie a quelle lungimiranti proposte tonali che l’artista adotta nella sua scala di colori.

Ma il colore non è l’unico tema su cui la critica nazionale abbia espresso il suo apprezzamento: anche la vibrazione grafica è stata oggetto di valutazioni critiche da parte del circolo intellettuale internazionale. Il segno rapido e radioso di Vesna Pavan è stato individuato come elemento catalizzante tra il pubblico e l’estro dell’autrice.

Non stupisce, dunque, che nella VII Fiera d'antiquariato, svoltasi recentemente nella capitale, Vesna Pavan sia stata l’unica a esporre i suoi capolavori d’arte contemporanea.

L’arte moderna non ha età: le magnifiche eroine femminili di Vesna lo dimostrano perché l’arte moderna abbraccia la storia e il lusso non ha età. Le donne rappresentate dalla Pavan accarezzano quest’ideale intramontabile di Bello.

Dal 10 gennaio 2013 i suoi dipinti saranno protagonisti della prossima Biennale Internazionale d’Arte di Palermo, presenziata da Vittorio Sgarbi, presso il Teatro Politeama di Palermo alla presenza di numerose personalità come il Sindaco, l’Assessore alla Cultura e il Presidente del Consiglio Provinciale di Palermo nonché il critico Paolo Levi. Si annuncia un successo straordinario per l’arte pavaniana, che porterà una ventata di innovazione con un linguaggio artistico rivolto al futuro e all’emancipazione femminile ancora una volta in un contesto conservatore all’interno di una regione ancora molto chiusa in se stessa e restìa ai cambiamenti. Ecco che l’arte di Vesna Pavan porta una nuova luce nella terra del Sole.

Inaugurazione: sabato 15 dicembre ore 18>

In mostra fino al 24 dicembre 2012>

Orario di visita:

da lunedì a venerdì dalle ore 16 alle 19;

sabato h.10-12>

Lunedì e domenica chiuso;

Apertura straordinaria>

Lunedì 24 dicembre dalle ore 10 alle 12;

Ingresso libero>

Presso: Spazio Museale Sabrina Falzone>

MILANO>

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE