Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Colori del Mediterraneo

print26 maggio 2014 09:35
(AGR) Al via Colori del MediterraneoEsposizione d’Arte ContemporaneaSale Guttuso e Mirò Espongono gli artisti: ELAI KATUSCIA, BRUNO CARATI, PINO ROMANO’, GEORGETA STEFANESCU,CARMINE VERRE.L’inaugurazione della mostra il 27 maggio nelle sale dello Spazio Museale Sabrina Falzone di Milano vedrà l’esposizione in contemporanea di due progetti espositivi, "Colori del Mediterraneo" e "Arte Itinerante", per i quali sono stati selezionati artisti d’eccellenza sul panorama artistico contemporaneo.

La suggestiva cornice del palazzo novecentesco della sede lombarda sarà teatro di un evento espositivo dedicato all’espressione creativa con particolare attenzione alle qualità cromatiche della pittura contemporanea nel percorso artistico intitolato “Colori del Mediterraneo”. Attraverso di esso, sarà possibile ammirare la luminosità delle opere eseguite da una ristretta selezione di artisti ispirati e collocate nelle sale Guttuso e Mirò.

La curatrice dell'evento, Sabrina Falzone, osserva “Nessuno è chiamato a scegliere tra l'essere in Europa e essere nel Mediterraneo, poiché l'Europa intera è nel Mediterraneo”, come disse il compianto Aldo Moro, suscitando considerevoli spunti di riflessione. La mostra intitolata “Colori del Mediterraneo” vuole esprimere con spontanea freschezza pittorica tale universalità di pensiero.Con opere ispirate alla storia della spiritualità classica greco-romana l’artista Elai Katuscia ripercorre le radici dell’uomo mediterraneo e le sfumate forme della sua anima. Dalla ricerca formale parte la pittura intellettuale di Carmine Verre, che evidenzia un approccio razionale al paesaggio, distaccandosi tuttavia con singolarità dalla tradizione storico-artistica di questo genere artistico.

Paesaggi di luce, atmosfere mediterranee ed invitanti distese marine traducono l’immaginario creativo di Pino Romanò, raffinato interprete di una pittura figurativa dal sentimento languido.Non si possono, infine, dimenticare le carismatiche opere di Georgeta Stefanescu realizzate interamente in plastica e la poesia luministica nei caldi quadri di Bruno Carati.

Info: Spazio Museale Sabrina Falzone,

Via Giorgio Pallavicino 29 - 20145 Milano - Italy>

Orari di apertura: mart-ven h.16-19; sabato h.10-12>

Chiuso lunedì e festivi

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE