Castel di Tusa, il Museo Albergo Atelier Sul Mare....dedicato all'arte
Nasce la “Triennale della contemporaneità” al Museo Albergo Atelier Sul Mare a Castel di Tusa per consegnare al futuro nuovi linguaggi artistici. 20 camere come laboratori internazionali per la libera creatività di nuovi artisti. 20 camere sono state realizzate da artisti internazionali


Museo Albergo Atelier sul mare foto da comunicato stampa
(AGR) di Roberto Di Prima
A Castel di Tusa, piccolo borgo a pochi passi dalla cittadina normanna di Cefalù, a picco su un mare cristallino, sorge il “ Museo Albergo Atelier Sul Mare”, unico al mondo per la sua peculiarità. L’albergo elegante e in stile mediterraneo si sviluppa su tre piani. Delle 40 camere, in dotazione all’albergo, che si aprono su ampi corridoi, 20 di queste sono state realizzate da artisti internazionali: con il loro estro e la loro fantasia hanno dotato le camere d’albergo di istallazioni d’arte in un’ottica contemporanea di sperimentazione espressiva di nuovi linguaggi artistici che le rendono uniche al mondo. Trascorrere anche un solo giorno in una delle 20 camere è come entrare in uno spazio onirico in cui l’ospite e l’arte si fondono in un insieme unico in cui, da una parte le opere artistiche raggiungono il livello più alto della loro espressività, dall’altra, dalla parte dell’ospite, la percezione, attraverso il contatto diretto ed esclusivo con la realizzazione artistica, di un forte senso di intimità e complicità, che lo invoglia a vivere emozioni e suggestioni uniche e irripetibili. Dunque, solo soggiornando all’interno della camera, l’opera d’arte raggiungerà la piena realizzazione.
Geniale, Antonio Presti, nonostante mille difficoltà ha portato a termine progetti che hanno ottenuto negli anni riconoscimenti ed apprezzamenti in tutto il mondo. Il Museo Albergo Atelier Sul Mare è uno di questi progetti realizzati; è un luogo in cui arte e visitatore si fondono in un’unica anima, è un luogo che ha ingolosito non solo visitatori occasionali, ma soprattutto artisti internazionali di arte contemporanea alla ricerca di nuove frontiere da esplorare.
Antonio Presti, comunque, nella sua instancabile attività di Mecenate ha già progettato un futuro di apertura per nuovi orizzonti artistici e, “….siccome un luogo di sperimentazione non può restare cristallizzato, è arrivato il momento di proiettare l’Atelier al divenire” – sono le sue parole - ha pensato di rilanciare il suo progetto originale offrendo le altre 20 stanze del Museo Albergo alle Università, ai licei Artistici e alle Accademie.
Queste Istituzioni, attraverso progettazioni e studi, dovranno avere il compito di coinvolgere nuove generazioni di artisti che, attraverso laboratori della creatività, potranno trasformare le restanti 20 camere in autentiche testimonianze di arte contemporanea. “Nella mia visione il Museo Albergo Atelier Sul Mare, diventerà, dunque, la dimora dei giovani artisti di ogni futuro, il luogo dove potranno sperimentare ed esibire liberamente la propria creatività. Immaginare nella mia casa artisti a lavoro nei loro nuovi linguaggi, in un futuro senza tempo, per me è gioia di vita”,