Bambini, Tv e tecnologie a Nettuno
(AGR) Laconferenza tenuta nel territorio dal Prof. Mario Morcellini, Direttore del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale La Sapienza Universita' di Roma, presso la sala consiliare del Comune di Nettuno nel pomeriggio del 13 maggio 2013, aveva per titolo" Bambini, Tv, Tecnologie. Il Fine giustifica i Media". Ospite dell'incontro, il giornalistaFilippo Golia.IlComune di Nettuno ha avutola collaborazione dell'Occhio dell'Arte nell'organizzazione dell'incontro.
Un incontro che e' stato all'insegna dell'alta cultura, della postmodernita', della difesa dei bambini;in particolar modo, si e' analizzata la delicata fascia d'eta' 0-6 anni e l'impatto chei mass media hanno verso questa tipologia di utenza.
L'Assessore alla Cultura e Pubblica istruzione CarlaGiardiello ha ringraziato i relatori con dei volumi sulla citta' e calorose parole di accoglienza.
Auspichiamodi ripetere iniziative analoghe nel territorio, sottolineandone l'importanza per il grande pubblico: e' statauna occasione mancata per chi non ha partecipato.
Filippo Golia, ospite del Prof. Mario Morcellini per l'occasione, ricordiamo essere un affermato inviato esteri del TG2, mentre il Prof.Mario Morcellini un noto luminare italiano del settore comunicativo e mediatico. il Dipartimento del Professorecoordinera' scientificamente anche la prossima edizione del PhotoFestival "Attraverso le Pieghe del Tempo" edizione 2013 in virtu' dei rapporti di lavoro che legano il Dipartimento a Lisa Bernardini, presidente dell'Occhio dell'Arte.
Il NettunoPhotoFestival e' larassegna nazionale di musica, poesia e fotografia che ha fulcro nel territorio e che vedra' davverograndi nomi del panorama artistico e culturale italiano arrivare in Citta' nel prossimo mese di agosto.
Tra i promotori istituzionali del festival l'Assessorato al Turismo, Sport e Spettacoloe l'Assessorato alla Cultura e P.I. del Comune di Nettuno.