Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

''Arte contemporanea sul mare''

print09 agosto 2010 18:02
Monica Picca ed Elena Maioli

Monica Picca ed Elena Maioli

(AGR) Ventotto giorni all’insegna dell’arte per un appuntamento ormai consolidato. Migliaia di visitatori, oltre 50 bambini che si sono cimentati con pennelli e colori, circa 60 artisti e il tutto, in una cornice ideale come quella dell’isola pedonale di piazza Anco Marzio.
Bilancio lusinghiero per la 28ª edizione di “Arte contemporanea sul mare” che ha chiuso i battenti ieri con la premiazione degli artisti che si sono cimentati del primo concorso di grafica e pittura per la realizzazione di etichette per bottiglie di olio. Una occasione molto singolare che ha coinvolto i soci del Circolo Viani ideatore della manifestazione.
Particolarmente gradita l’iniziativa dedicata ai bambini in età compresa tra i 6 e i 10 anni che, con il supporto degli artisti più grandi, hanno preso parte ad un concorso interamente dedicato a loro. Agli artisti in erba è stato consegnato un attestato-ricordo ed un libro di narrativa scritto da Isabel Russinova, donato dai due responsabili della cultura del municipio XIII, il delegato Salvatore Colloca e il presidente della commissione cultura, Monica Picca, presenti alla consegna dei premi.
“Con questa manifestazione - ha affermato Colloca - il Circolo Viani si conferma al top per quanto riguarda la cultura intesa come espressione artistica che va incontro alla gente, si propone e si fa ammirare”.
Per il presidente della commissione cultura, Picca “la grande sensibilità degli organizzatori ha permesso quest’anno di avvicinare i cittadini più piccoli all’arte e il risultato è stato eccezionale. Vedere i bambini assieme agli artisti espositori è stato particolarmente emozionante. Questo vuol dire avvicinarsi all’arte e alla cultura”.

Per quanto riguarda l’attività del Circolo Viani che ha festeggiato le nozze d’argento lo scorso anno, sono già pronti i prossimi appuntamenti. A partire dall’ultimo week end di agosto e fino all’ultimo week end di settembre, gli artisti del Circolo saranno al Porto turistico di Roma dalle 10 al tramonto e in seguito, come di consueto, in novembre, nella caserma della Guardia di finanza di Ostia (la IV Novembre) con il consueto omaggio a Lorenzo Viani.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE