Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Arte Contemporanea all'Eur

print05 aprile 2012 13:19
(AGR) ( AGR )Dal 7 al 19 aprile mostra d’arte Contemporanea: sei pittori e oltre trenta opere esposte all’Università pontificia Seraphicum. Così, l’associazione culturale Urbis et Artis vuole testimoniare e promuovere artisti e maestri che si muovono con destrezza nell’ambito della pittura, della scultura e dell’incisione. Un insieme di stili e tecniche che daranno vita a "un’esposizione ricca di colore e vivacità"­. La mostra, a ingresso gratuito, sarà aperta tutti i giorni dalle nove alle sette di sera e verrà presentata all’Eur, via del Serafico n.1, martedì 10 aprile alle 12.

Gli artisti, nelle parole dell'ufficio stampa dell'evento: "Letizia Boccabella si propone grazie alla deriva del suo personale acceso colorismo informale mentre Monica Campanelli investe su una declinazione neoespressionista cui attribuisce intensa femminilità. Ludovico Graziani dà un saggio della sua forbitezza, sia con opere dipinte che con quelle scolpite in bronzo, in un percorso cinquantennale di attività, Fulvio Masciangioli, che vanta una docenza accademica di oltre quarant’anni, rende in elegante pittura espressività e modernità. Ampia la carrellata di sculture di Paolo Pollina che saltando a piè pari tutte le regole e le convenzioni dello scalpello, espone dei conglomerati di metallo e legno e altri materiali che stupiscono per l’intrigante effetto volumetrico-espressivo. Con Usama Saad, cairota da trent’anni in Italia, diventa incisore per eccellenza grazie alle caratteristiche delle due civiltà che vengono esaltate nelle sue venti opere con un lirismo e con un gesto segnico fuori dal comune per tecnica e raffinatezza.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE