Armonie della sera 2023, concerto del pianista polacco Marek Szlezer
Armonie della Sera il festival itinerante di musica da camera nei luoghi d’arte di ben dieci regioni italiane, dalla Calabria al Piemonte, chiude il prossimo 19 settembre la sua SERIE APOLLO a ROMA, alla Sagrestia del Borromini con un concerto dedicato al pianismo polacco, concerto di Marek Szlezer


Il pianista polacco Marek Szlezer foto da comunicato stampa
(AGR) Si conclude la SERIE APOLLO di ARMONIE dELLA SERA, il 19 settembre con un concerto dedicato al pianismo polacco che musicherà la splendida Sagrestia del Borromini a ROMA, vero capolavoro barocco nascosto in Sant’Agnese in Agone, grazie al giovane ma affermato pianista polacco Marek Szleter.
Artista Steinway, la carriera pianistica di Szleter è iniziata quando a 12 anni ha ricevuto il Gran Premio al 4° Concorso Pianistico Internazionale di Roma. Marek Szlezer è un attivo interprete di musica moderna - è stato selezionato per partecipare al corso di interpretazione musicale di Krzysztof Penderecki, tenuto dallo stesso compositore. Ha inoltre eseguito in prima assoluta numerose composizioni moderne scritte appositamente per lui. Le sue interpretazioni di musica di Frederic Chopin gli sono valse numerosi premi: 1° Premio al Concorso Nazionale Chopin di Varsavia, 3° Premio al Concorso Pianistico Internazionale Chopin di Marienbad, un premio speciale dell'Edizione Nazionale Chopin e il premio della Radio Polacca al Concorso Pianistico Internazionale "A.Rubinstein in memoriam". Ha avuto l'onore di suonare un concerto sul pianoforte originale di Chopin all'Università Jagellonica la sera in cui la Polonia è entrata nell'Unione Europea. In occasione del 205° anniversario della nascita del compositore, ha tenuto un concerto alla Carnegie Hall di New York.