Ardea, il maggio dei libri

L’inaugurazione di martedì avrà inizio alle ore 15,30 con la presentazione del lavoro “Un libro bianco per dire NO alla violenza” realizzato dagli alunni delle scuole promotrici dell’evento, a testimonianza di un progetto interterritoriale che unisce il territorio rutulo con quello di Anzio e Nettuno. E proprio per sancire questa unione d’intenti l’evento di martedì vedrà uno spazio dedicato all’autore nettunese Silvano Casaldi che presenterà il libro “Sembra strano però”, suo primo romanzo realizzato dopo essersi dedicato per molti anni a pubblicazioni di ricerca delle tradizioni, culture e curiosità storiche della sua città natale.
E’ la storia di due ragazzi, lei di 14 anni e lui di 17, Lara e Ludovico, che s’incontrano una domenica del ’60 ad una festa di ballo e s’innamorano. Ma il loro amore è contrastato dalla madre di lei. Ludovico e Lara non possono fare altro che perdersi di vista. Si rivedono per pochi minuti nell’82, dopo aver vissuto lontani per oltre vent’anni.
Un balzo ancora più lungo di anni: trenta per la precisione, e i destini di Lara e Ludovico s’incrociano di nuovo quando alla presentazione di un suo libro Ludovico riceve un biglietto con il numero di telefono di Lara.
Ludovico ricambia con una copia del libro e le scrive una dedica affettuosa. Per altri cinque anni torna il silenzio tra di loro. Poi s’incontrano per caso. Lara e sposata è anche Ludovico è sposato, ma l’incontro fa scattare la magìa mai sopita tra i due protagonisti, ormai anziani, che stringono un rapporto di straordinaria amicizia…..Come consuetudine nella scuola media Virgilio, non mancherà di certo l’elemento musicale con la voce di Claudia Coccinelli e la fisarmonica di Mirella Loffredi.