Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Alla scoperta delle case dei Santi

print26 ottobre 2009 15:34
San Carlo da Sezze01 sezzeweb.it

San Carlo da Sezze01 sezzeweb.it

(AGR) Un percorso artistico, storico e spirituale attraverso Roma, per conoscere la vita e le esperienze dei Santi che vissero a Roma tra il 1500 ed il 1700, andando a scoprire le case (sconosciute ai più) ed i luoghi dove dimorarono.
L’iniziativa ha inizio con il convegno “Santi e Ordini Religiosi a Roma in età Moderna. I luoghi e le immagini”, presso la Sala Baldini in piazza Campitelli, 9. I relatori saranno: Sofia Boesch Gajano (Presidente dell'Associazione italiana per lo studio della santita', dei culti e dell'agiografia); Irene Fosi; Marcello Fagiolo; Tommaso Caliò; Vittorio Casale; Emilia Anna Talamo; Robert Godding (Presidente della Socie’tè des Bollandistes). In sostanza, per la prima volta, le Case di sette Santi (S. Antonio M. Zaccaria; S. Camillo de Lellis; S. Carlo da Sezze; S. Giovanni Leonardi; S. Giuseppe Calasanzio; S. Ignazio di Loyola; S. Leonardo da Porto Maurizio) protagonisti delle vicende culturali e spirituali di Roma tra il 1500 e il 1700, per due giorni, venerdi' 6 e sabato 7 novembre saranno visitabili dietro prenotazione.
L’evento prevede anche due serate musicali ad ingresso libero, organizzate dal Centro Culturale Aracoeli dei Frati Minori della Provincia Romana, sul testo del Cantico delle creature di San Francesco d'Assisi e musica di Marco Ferretti.

Di seguito le Case dei Santi che verranno riaperte al pubblico per l’occasione:

  • Sant'Antonio M. Zaccaria (Barnabiti), ingresso: Piazza Benedetto Cairoli, 117;
  • San Camillo de Lellis (Camilliani), ingresso: Piazza della Maddalena, 53;
  • San Carlo da Sezze (Francescani), ingresso: dalla chiesa di S. Francesco a Ripa in piazza S. Francesco d'Assisi, 88;
  • San Giovanni Leonardi (Chierici Regolari della Madre di Dio), ingresso: Piazza Campitelli, 9;
  • San Giuseppe Calasanzio (Scolopi), ingresso: dalla chiesa di S.Pantaleo e S. Giuseppe Calasanzio in piazza San Pantaleo;
  • Sant'Ignazio di Loyola (Gesuiti), ingresso: Piazza del Gesù, 45;
  • San Leonardo da Porto Maurizio (Francescani), ingresso: Via San Bonaventura, 7.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE