Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

A Nettuno, Herbario magico

print09 novembre 2011 13:12
A Nettuno, Herbario magico
(AGR) Al Forte Sangallo la mostra “Herbario magico”, un’esposizione fotografica

sugli antichi erbari e sulle utilizzazioni tradizionali delle piante.

L’Assessore Pedace: “Sono state previste visite guidate per le scuole”.

Sarà inaugurata il prossimo sabato 12 novembre, alle ore 18, la nuova mostra “Herbario magico” allestita presso il Forte Sangallo, un’esposizione fotografica che intende mostrare il fascino degli antichi erbari, l’impiego delle piante nei riti magici e alchemici del Medioevo e del Rinascimento, il loro uso simbolico e le utilizzazioni tradizionali delle erbe; nella mostra i visitatori troveranno esposti anche gli “anaglifi”, le foto in 3d da visionare con gli appositi occhialini che ricreano la sensazione ottica di essere sul posto che si guarda. L’esposizione, allestita dall'Agenzia Regionale Parchi del Lazio in collaborazione con il Comune di Nettuno, è realizzata anche con il contributo di Regione Lazio, Bic Lazio, Ufficio Parchi e Riserve Naturali della Regione Lazio; all’inaugurazione saranno presenti l’autore, il fotografo Marco Scataglini, e l’Assessore alla Cultura Giampiero Pedace. La mostra sarà visitabile già da domani, giovedì 10 novembre, fino a domenica 27 novembre dalle ore 9,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19,00. “Considerata la validità dell’iniziativa – dice l'Assessore Pedace –abbiamo voluto offrire alle scuole la possibilità di effettuare visite guidate della mostra, visite che saranno realizzate grazie alla collaborazione dell'Afni, Associazione fotografi naturalisti italiani”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE