XXII giornata della memoria e dell'impegno, Libera sfila ad Ostia

La giornata avrà inizio alle ore 9:30, con la partenza del corteo cittadino che partirà dall'area adiacente la stazione di Lido centro portando fino a piazza dei Ravennati, Il pontile di Ostia, luogo simbolo della cittadina lidense. Il momento principale, costituito dalla lettura dei nomi, sarà seguito dal collegamento con il discorso di don Luigi Ciotti da Locri, e da interventi musicali.
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 14:00, nei locali della Biblioteca Elsa Morante (Via Adolfo Cozza 7) e dell'adiacente Teatro del Lido (ingresso via delle Sirene 22) si terranno seminari di approfondimento sui temi della presenza delle organizzazioni criminali e mafiose nella città di Roma.
“ In un Municipio come il nostro – afferma Marco Possanzini sinistra italiana X municipio- dove la presenza criminale è palpabile e dove, purtroppo, nonostante gli accadimenti, ancora si registrano posizioni negazioniste relativamente alla presenza della criminalità organizzata nelle pieghe del territorio, l'iniziativa di domani assume un importantissimo valore sostanziale e non solamente simbolico. Per questo saremo presenti, per dare il nostro contributo fattivo alla lotta al crimine organizzato e alle mafie di ogni ordine e grado. La lotta alle mafie è come la Sinistra, o è di tutti oppure non è…..”