X Municipio, il piano freddo che non c'è.....Denise Lancia replica ai M5S: un ritardo che hanno provocato loro
Denise Lancia, assessore servizi sociali: Personalmente mi batterò per individuare locali definitivi dove assistere queste persone fragili per 365 giorni l’anno e non solo in occasione del piano freddo. Siamo in ritardo, ma vorrei ricordare che è un ritardo provocato.


(AGR) Il piano freddo che non c’è….si apre il dibattito nel X Municipio. Paolo Ferrara (consigliere comunale) e Giuliana Di Pillo (M5S) denunciano: “La macchina amministrativa municipale s’è inchiodata. Siamo arrivati a febbraio e i nostri amministratori non hanno ancora messo su un Piano Freddo sul mare di Roma degno di questo nome. Siamo in ritardo rispetto ad altri territori del Comune di Roma sul Piano e crediamo che neanche possa bastare: siamo nei giorni dell’anno più freddi e l’assessora si scusa per essere ancora in emergenza sulla pelle dei più fragili? Perché si trova in emergenza, non sono forse stati stanziati i fondi? E’ impensabile che si possa governare un Municipio in questo modo: le istituzioni patiscono un grave danno e le persone bisognose non hanno avuto ad oggi risposte proprio a causa di questo grave stallo amministrativo” L’assessore ai servizi sociali Denise Lancia replica con determinazione alle accuse: “Ci siamo insediati ai primi di novembre e per quanto riguarda il piano freddo non abbiamo trovato niente. Il nostro primo intervento è stato quello di aumentare le disponibilità sul capitolo di 40 mila euro, poi il 3 dicembre abbiamo varato il “Piano freddo”che ha bisogno di uno stabile per essere realizzato.
A riguardo – continua la Denise Lancia - volevo ricordare proprio ai pentastellati che l’anno scorso la questione del piano freddo e di trovare locali idonei è stata risolta utilizzando i centri anziani che invece quest’anno sono aperti e stanno funzionando, per cui si trattava di individuare un locale idoneo, operazione che non è certo possibile in pochi giorni e senza un’adeguata preparazione. Le possibili soluzioni individuate con il ricorso ai privati non sono andate a buon fine.