Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

ViVi Nettuno, iniziativa a favore della sicurezza

print16 aprile 2013 12:24
ViVi Nettuno, iniziativa a favore della sicurezza
(AGR) Condividi

L’Amministrazione Comunale ha dato il via al progetto “ViVi Nettuno”, un’iniziativa a favore della sicurezza e della prevenzione della criminalità attraverso il coinvolgimento degli studenti delle scuole elementari e medie del territorio. I dettagli del progetto sono stati definiti in una riunione organizzativa a cui hanno partecipato l’Assessore alla Polizia Locale Domenico Cianfriglia, l’Assessore alla Pubblica Istruzione Carla Giardiello, il comandante della Polizia Locale, i dirigenti scolastici, gli insegnanti referenti e i tecnici della “Iris T&O”, i quali si occuperanno degli incontri in classe coinvolgendo gli studenti attraverso il gioco e il divertimento.“I giovani parleranno di sicurezza, ma con una modalità diversa, utilizzando la figura di James Fox – spiega l’Assessore Cianfriglia –il progetto e quindi le azioni di formazione ed educazione nelle scuole verranno supportate dalla squadra degli Agenti di James Fox, il superamico della sicurezza che è diventato un vero punto di riferimento per bambini e ragazzi in altre città. Gli agenti della JFox giocheranno nelle classi, su internet, nelle manifestazioni con genitori e figli che verranno organizzate nei prossimi mesi, proprio per coinvolgere l’intera famiglia”.“Le lezioni saranno trasformate in spettacoli e giochi della sicurezza che vedranno protagonisti i ragazzi – aggiunge l’Assessore Giardiello –al centro sono i nuovi supporti didattici multimediali prodotti con tecniche audiovisive, proprio per parlare un linguaggio vicino ai giovani ed evidenziare le loro esigenze, facendogli vedere le tante situazioni che devono saper affrontare. Il gioco interattivo sulla sicurezza premierà le classi campione per ogni fascia d’età e permetterà di individuare una squadra di campioni che rappresenterà la città nella finale regionale per aggiudicarsi il Trofeo della Sicurezza 2013”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE