Vitalizi agli assessori esterni

21 dicembre 2011 13:32
(AGR) I costi della politica. Alla Regione Lazio sono previsti vitalizi anche agli esterni. Con un emendamento votato dalla maggioranza è stato abolito il vitalizio per gli assessori a partire dal 2015 ma esteso il privilegio anche agli “esterni”. Una decisione che ha scatenato le polemiche da sinistra.Eppure l’iter di abrogazione è avanti in altre regioni, Liguria e Umbria in primis; in Calabria invece è stata proposta una riduzione dell’assegno; in Basilicata e in Friuli attualmente ci sono 3 proposte di legge in attesa di essere discusse; in Campania si sta parlando solo della cancellazione del doppio vitalizio previsto per gli ex consiglieri che ricoprono altri ruoli in Parlamento o a Bruxelles; nelle Marche i consiglieri avranno dalla prossima legislatura facoltà di rinuncia (ma lo faranno?); in Sicilia ed in Toscana si va verso una nuova regolamentazione. "La norma sui vitalizi degli assessori regionali della Regione Lazio di questa legislatura è semplicemente inaccettabile". Lo afferma il presidente nazionale dei Verdi Angelo Bonelli su Twitter."In un momento in cui si va verso l’abolizione di privilegi e vitalizi della politica non è possibile che arrivino procedimenti di questo tipo - conclude Bonelli -. Mai nella storia della Repubblica si è pensato, infatti, di assegnare un vitalizio ai ministri esterni o tecnici. Lavoreremo in aula per abolire questo odioso privilegio".Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti