Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Via del Mare, prove di traffico

print24 ottobre 2009 16:42
Via del Mare, prove di traffico
(AGR) Da lunedì prossimo, 26 ottobre, inizieranno i lavori nei tunnel della Via del Mare e dell’Ostiense all’altezza di Acilia. Il progetto si rende necessario per mettere in sicurezza il sottopasso. Il piano prevede interventi per l’illuminazione del tunnel, sia sulla carreggiata della via Ostiense, che sul lato Via del Mare. I lavori saranno divisi in due trance: la prima a partire dal prossimo 26 ottobre, durata di dieci giorni circa, che interesserà il tratto di via Ostiense, la seconda a partire dal 7 novembre, durata undici giorni circa, che interesserà il tratto della via del Mare.

La Polizia Municipa del XIII Gruppo ha comunicato la determinazione dirigenziale per disciplinare del traffico sulla via del Mare, in vista dei lavori nel sottopasso.

I FASE:

A partire da lunedì 26.10 fino al prossimo 08.11.

Via Ostiense>, direzione Roma, altezza sottopasso di Acilia, divieto di transito con immissione sulla via del Mare; dare precedenza ai veicoli che percorrono la via del Mare, istituzione del limite di velocità di 30 km/h.

Via del Mare>, direzione Roma, altezza sottopasso di Acilia, istituzione del limite di velocità di 30 km/h, obbligo di proseguire dritto.

II FASE:

A partire dal 06.11. fino al prossimo 17.11,

Via del Mare>, direzione Roma, altezza sottopasso di Acilia, divieto di transito con immissione sulla via Ostiense, istituzione del limite di velocità di 30 km/h.

Via Ostiense>, direzione Roma, altezza sottopasso di Acilia, dare precedenza ai veicoli provenienti dalla via del Mare, istituzione del limite di velocità di 30 km/h.

Via del Mare>,direzione Ostia altezza sottopasso di Acilia, divieto di transito con immissione su viale dei Romagnoli, istituzione del limite di velocità di 30 km/h.

Viale dei Romagnoli>, direzione Ostia, altezza sottopasso di Acilia, istituzione del limite di velocità di 30 km/h, dare precedenza ai veicoli provenienti dalla via del Mare.

III FASE:

A partire dal 16.11 fino al 20.11,

Via del Mare>, direzione Ostia, altezza sottopasso di Acilia, divieto di transito con immissione su viale dei Romagnoli, istituzione del limite di velocità di 30 km/h.

Viale dei Romagnoli>, direzione Roma, altezza sottopasso di Acilia, istituzione del limite di velocità. di 30 km/h, dare precedenza ai veicoli provenienti dalla via del Mare.

Via del Mare>,è consentito iltransito atutti iveicoli.

"Per cercare di limitare i disagi - ha spiegato Amerigo Olive, Assessore alla Mobilità XIII Municipio- invitiamo nuovamente la cittadinanza ad usufruire dei mezzi pubblici. Ricordo che tramite un accordo con Met.Ro siamo riusciti ad ottenere un incremento delle corse della Roma­Lido. Per questo intendo ancora una volta ringraziare i tecnici dell'Assessorato ai Trasporti della Regione Lazio, i vertici di Met.Ro e soprattutto le sigle sindacali che ci sono venute incontro per fronteggiare questa situazione".

Che il traffico sulla Via del Mare e sull’Ostiense all’altezza di Acilia sia un problema da tempo noto e mai risolto è un dato di fatto. La minaccia di pioggia o di uno sciopero, anche parziale, dei mezzi mette in crisi tutta la viabilità della zona, con code di diversi chilometri. I mezzi pubblici sono già saturi nelle ore di punta. L’incremento delle corse, in orari non certo utili per i pendolari, potrà essere un’alternativa praticabile?

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE