Vandali in azione ad Acilia
(AGR) Sono ormai più di due settimane che ignoti rendono ancora più difficile la vita degli abitanti di alcune zone di Acilia.Il Villaggio San Francesco, Acilia centro, San Giorgio, ma anche Dragona e Casal Bernocchi, sono le parti più colpite da chi sta danneggiando, senza alcuna logica o motivo apparente, decine di auto parcheggiate in strada, sfondando di solito i vetri laterali, probabilmente con una mazza.
Via Franco da Perugia, Via Andrea da Garessio, Via Giacomo della Marca, Via Boldini, Via Ingoli – ma tante altre ancora – sono state teatro delle azioni dei vandali che, apparentemente, rompono il finestrino per il solo gusto della bravata, senza che risultino asportazioni significative all’interno delle vetture.
Molte le denunce pervenute alla locale stazione dei Carabinieri, ma molti sono anche i cittadini che, demoralizzati, non sporgono querele. Senza la possibilità di catturare in flagranza i responsabili, risulta molto difficile un intervento.
Il dibattito si è aperto sui social network dove, aldilà delle soluzioni più estreme o fantasiose, gli abitanti tornano a ipotizzare la creazione di ronde notturne, almeno come deterrente.
Circola insistente la voce che il responsabile degli atti possa essere una persona con problemi psichici conclamati, ma non ci sono, al momento, prove di questa ipotesi.
Anche se ritenuta poco probabile, spunta la possibilità di utilizzare il filmato di una telecamera privata di sorveglianza che - il condizionale è d’obbligo – avrebbe ripreso una delle ultime bravate.
I cittadini confidano sulle immagini dei filmati per poter tornare a parcheggiare le proprie auto in strada, dato che spesso è l’unica soluzione per farlo, ma, soprattutto, su una maggiore presenza sul territorio delle forze dell’ordine.
E, insieme agli atti vandalici, anche scippi nei confronti delle persone più deboli, anche disabili. La gente è esasperata, perché, oltre al danno, che non è di poco conto, percepisce un calo di sicurezza. “Neanche negli anni ‘70”- ha scritto qualcuno – “si erano verificati episodi di tale intensità e durata”.
E’ un segno che la cittadinanza è vicina a reagire, ma nel modo sbagliato.