Usi civici, nuova norma allo studio della regione

"Con questo Odg - riporta una nota di Sel - facciamo un ulteriore passo in avanti e impegniamo la Giunta ad intervenire con una norma specifica al fine di consentire al singolo proprietario di un appartamento, di un immobile che insiste su un terreno gravato da Uso Civico, di consolidare la sua proprietà previo pagamento del prezzo di alienazione relativa alla propria quota parte. A tal proposito stiamo collaborando con esperti del settore e direttamente con gli enti gestori dell’Uso Civico (Università agrarie, Associazioni agrarie e Comuni) per formulare la più efficace proposta di modifica dell’articolato della norma regionale che regolamenta gli Usi Civici.
Un aspetto questo che ha un enorme impatto sul territorio, riguardando di fatto decide e decine di famiglie di tutto il Lazio, proprietarie di un appartamento acquistato senza la consapevolezza della presenza di un vincolo di Uso Civico (nessun soggetto, notaio, ente gestore, proprietario originario aveva comunicato tale situazione). L’incolpevolezza di quelle persone ci ha quindi portato a ritenere urgente questo intervento normativo, potendo appunto garantire la piena proprietà dell’appartamento e quindi consentire anche la normale, e soprattutto legittima, compravendita.
Voglio ringraziare in primis le Consigliere del mio gruppo Si-Sel, quindi il Consigliere Lupi con cui abbiamo condiviso questa battaglia, l’Assessore Hausmann, che anche in aula ha sostenuto la positività e l’urgenza di un intervento in questa direzione, tutto il Consiglio e il Presidente Zingaretti per aver mostrato interesse e disponibilità al fine di trovare una risoluzione definitiva ad un problema annoso. Ora auspichiamo che già nel prossimo Bilancio, a dicembre, sia possibile tradurre in legge questo impegno".