Una Buona Occasione....contro bullismo e cyberbullismo, progetto delle scuole del X Municipio, oggi secondo appuntamento
Municipio Roma X contro bullismo e cyberbullismo. Secondo appuntamento all'istituto comprensivo "Vivaldi"dell progetto “Una Buona Occasione” Valentina Prodon, Vice Presidente X Municipio «Mi auguro che attività come questa possano prendere il via e affermarsi sempre di più nelle scuole


(AGR) Il X Municipio, dopo la realizzazione presso l’I.C. Mar dei Caraibi di Ostia del video che dà nome al progetto “Una Buona Occasione”, ideato e curato dal Prof. Aldo Grauso, ha accolto oggi il secondo appuntamento dedicato al contrasto dei fenomeni del bullismo e cyberbullismo.Valentina Prodon, Vice Presidente X Municipio «Mi auguro che attività come questa possano prendere il via e affermarsi sempre di più nelle scuole».
Il progetto
“Una Buona Occasione” coinvolge due aree geografiche fortemente diverse (il II e il X municipio di Roma Capitale), proprio per valutare quali siano i processi comuni di assimilazione di certe devianze. Il progetto si compone di due fasi operative: una prima fase di valutazione dei bisogni attraverso focus group e una seconda fase nella quale si prospetta un progetto di intervento mirato in base ai bisogni.
L'impegno del X Municipio
Il primo incontro nel X Municipio si è tenuto il mese scorso presso l’Istituto Comprensivo Mar Dei Caraibi ad Ostia, e ha visto la partecipazione di Francesco Chesti, giovane calciatore dell’AS Roma, che ha condiviso con i ragazzi l’importanza dei valori dello sport nel contrasto alle devianze sociali.
Oggi, lunedì 17 aprile, invece, si è svolto il secondo incontro, presso l’Istituto Comprensivo "Antonio Vivaldi” nella sede di Via Capo dell'Argentiera 80, al quale hanno partecipato 40 alunni nell'Aula Magna dell'Istituto, durante il quale la Polizia di Stato ha presentato l'applicazione YOU-POL che permette all'utente di interagire con la Polizia di Stato inviando segnalazioni relative a episodi di violenza, bullismo e cyberbullismo.
«Credo fortemente nell’importanza di queste iniziative per dare sostegno alle scuole e alle insegnanti che troppo spesso si trovano sole ad affrontare certe problematiche, così come alle famiglie e ai ragazzi attraverso attività complementari a quelle scolastiche che li rendono protagonisti» afferma Valentina Prodon, Vice Presidente del X Municipio che ha promosso l’adesione del territorio al progetto.
«Mi auguro che attività come questa possano prendere il via e affermarsi sempre di più nelle scuole» conclude Prodon.
foto archivio AGR presentazione progetto in Campidoglio