Un sovrapasso per unire Acilia a Dragona
(AGR) Investito mentre attraversava i binari della Roma-Lido. Il tragico incidente ha riproposto il più generale problemaprovocato dall'abusivo attraversamento dei binari da parte di persone che, in questo modo, si spostano facilmente da Acilia a Dragona. Sembra che l'intera tratta, dalla Stazione di Acilia fino ad Ostia antica, è interessata da questo pericoloso fenomeno, con particolare frequenza nel tratto da Acilia ad Acilia Sud. Tutto dipende dalla mancanza di un sovrapasso pedonale che metta in collegamento i due quartieri, che pur essendo continui, vengono separati dalla ferrovia, da via del mare e via Ostiense, obbligando i residenti ad effettuare un lungo giro per raggiungere il quartiere opposto e distante poche centinaia di metri. “La gente "si arrangia" sfruttando anche le precarie recinzioni della Ferrovia e della via Ostiense. – afferma Claudio Meta, presidente Comitato di quartiere Acilia 2000 -Per far fronte a questa problematica, da oltre un decennio, era stato approvato un progetto per la realizzazione diun sovrapasso pedonale in corrispondenza della Nuova Stazione di Acilia Sud/Dragona. Tale attraversamento pedonale, oltre a consentire l'accesso alla nuova Stazione da parte degli abitanti di Dragona, avrebbe svolto l'importante funzione di ricucire il tessuto urbano, unificando i due quartieri. Però, il progetto del sovrapasso, di competenza del Comune di Roma, continua a rimanere nei cassetti, nella totale indifferenza dell'Amministrazione Comunale.
Nel mese di giugno 2009, in occasione di un incontro conCommissione Lavori Pubblici Comunale, (cui hanno partecipato anche il CDQ di Dragona, Osservatoriocivico13, la Consigliera Azuni, Dirigenti della Soc. Metro e Tecnici del Comune), Questo Comitato di Quartiere ha rappresentato al Presidente, On.le Giovanni Quarzo, la necessità di sbloccare tale progetto e di affrontare l'intera problematicacongiuntamente al progetto della Nuova Stazione di Acilia Sud/Dragona, (opera finanziata ed ormai approvata in Conferenza dei servizi).Abbiamo rappresentato, in particolare, che la complessiva infrastruttura (Stazione + Sovrapasso) costituiva un'opera da realizzare con la massima urgenza, in considerazione degli enormi problemi di mobilità che affliggono l'entroterra di Ostia. Ad oggi, però, non abbiamo avuto risposte o segnali”>