Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Un gol per ripartire

print20 settembre 2016 16:04
Un gol per ripartire
(AGR) Parte la raccolta fondi a supporto della ripresa della pratica sportiva nelle zone colpite dal sisma. Subito il sostegno del pluricampione olimpico Niccolò Campriani: «Puntiamo tutti al Centro! La volontà di rialzarsi è una caratteristica tipica di noi sportivi. Sono in squadra con il Csi per questa grande azione collettiva. Insieme, per far vincere la vita».Il presidente del Csi, Vittorio Bosio: «Lo sport ci insegna a risollevarsi, dopo una sconfitta o dopo una caduta, e noi del Csi siamo qui a testimoniarlo».

Arriva oggi un’altra scossa, a circa un mese dal terremoto che ha colpito duramente l’Italia, tra Lazio, Umbria e Marche. È una scossa emotiva, che sale diretta dal cuore sportivo del Csi. Il Centro Sportivo Italiano scende infatti in campo in una campagna di solidarietà a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto del centro Italia dello scorso 24 agosto.Dopo l’emergenza, con la riapertura dell’anno scolastico si comincia a pensare alla ricostruzione ed a favorire un lento percorso che riporti i cittadini ad una complessa e faticosa “normalità”. Non sono mancate, anche nell’immediato del dopo-terremoto, iniziative spontanee di molti volontari e società sportive in aiuto delle popolazioni dell’Italia centrale. Ora per il Csi, il più antico ente di promozione sportiva d’ispirazione cristiana, è il momento opportuno per un progetto nazionale, che coinvolga l’associazione e tutti gli sportivi in un’azione collettiva.

È nata così la campagna #unGolperRipartire con due obiettivi: raccogliere fondi a più livelli per sostenere la pratica sportiva nelle zone colpite dal terremoto e mantenere viva l'attenzione mediatica sulle iniziative finalizzate alla ricostruzione e alla ripartenza delle attività.

Il primo a sostenere l’azione ‘mirata’ del Csi è stato il due volte medaglia d’oro nel tiro a segno a Rio 2016, Niccolò Campriani. «La volontà di rialzarsi è una caratteristica tipica di noi sportivi – ha detto il tiratore azzurro aderendo all’iniziativa - Noi campioni metaforicamente possiamo essere presi ad esempio per testimoniare che dalle difficoltà si può sempre ripartire. Non sarà magari un gol il mio, ma in questa grande campagna del Csi, puntiamo insieme al “Centro” dell’Italia per aiutare, tutti in squadra, dopo una simile tragedia, a far vincere lo sport e la vita». L’atleta delle Fiamme Gialle sarà al fianco del Csi fino alla conclusione della campagna.La raccolta fondi avverrà attraverso un doppio canale:

l’apertura di un conto corrente ove raccogliere fondi a favore delle zone colpite dal sisma. Si potrà versare sul cc. N. IT74R0200805017000104020915 intestato a Centro Sportivo Italiano, causale: terremoto Centro Italia.

sul sito EpPela, dove è possibile donare per acquistare materiale e attrezzature sportive da regalare alle scuole e alle famiglie vittime del sisma.

La campagna - sostenuta anche sui social media con l'hashtag #UnGolperRipartire - avrà durata due mesi, e presenterà i risultati nel corso del tradizionale meeting Csi ad Assisi, ai primi di dicembre.

I fondi raccolti, in accordo con i comitati territoriali delle singole regioni coinvolte e di concerto con le società sportive, saranno poi indirizzati verso uno specifico intervento in ambito sportivo, in linea con le esigenze espresse dalle popolazioni colpite, dalle diocesi, e dagli enti locali.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE