Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Tutti in bici, festa ad Ostia

print18 giugno 2012 12:43
Tutti in bici, festa ad Ostia
(AGR) ( AGR )Grande partecipazione del mondo delle due ruote, datosi appuntamento sabato mattina ad Ostia per rivendicare una maggiore attenzione alla mobilità ciclabile.

Sono partiti a decine dai vari quartieri dell'entroterra municipale per giungere sotto il municipio ed essere ascoltati dall'amministrazione Vizzani. “Putroppo – nota Andrea Storri segretario politico del Pd - le porte del Municipio sono rimaste chiuse e nessuno dei consiglieri di maggioranza ha voluto ascoltare le ragioni di chi chiede più attenzione al mondo delle due ruote e non solo. Molti consiglieri di centro-destra, - ha spiegato Storri - pur presenti in municipio non hanno voluto sentire ragioni (tra questi Colloca e il vicepresidente Pallotta), pur non trattandosi di una manifestazione politica, unica eccezione il consigliere Rasi che ha salutato i manifestanti”.

Reano presenti alla manifestazione molti consiglieri del pd (il caopogruppo Tassone, i consiglieri Belmonte, Orneli e Sesa) e il consigliere Ricci (IDV) con il suo segretario Cicchinelli. “Il no a nuove piste ciclabili – continua Storri – non è giustificata dalla motivazione che non ci sono soldi per le due ruote. C’è la convinzione, infatti, che interventi per favorire la mobilità ciclabile, quali: la riduzione limite di velocità in alcune strade, installazione delle rastrelliere a disposizione del municipio e abbandonate nei depositi, collaborazione con gli operatori economici per favorire stalli per le biciclette nei luoghi di maggior affluenza, siano in realtà interventi di utilità secondaria e molto limitata. La partecipazione di sabato, invece, dimostra che il problema esiste, non riguarda una minoranza e può favorire una mobilità più pulita, salutare, meno invasiva ed anche risparmiosa”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE