Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Tutti a Ponza in barca a vela

print11 aprile 2012 13:05
(AGR) ( AGR )Blue Dolphin, in collaborazione con Vagabond Sailing, presenta l'incredibile storia di due navigatori che da 18 anni girano il mondo sulla loro barca a vela alla scoperta dei luoghi più remoti e dei popoli più isolati.Fuori dalle rotte commerciali o turistiche Elisebetta Eordegh e Carlo Auriemma hanno percorso la loro rotta all'insegna dell'ecologia e del rispetto di ambiente e persone.

I due navigatori, martedì prossimo, 17 aprile, saranno a Fiumicino, in via Monte Candria 95 per incontrarsi con appassionati e velisti del litorale romano presso il Blue Dolphin per raccontare, con foto e filmati, il lungo viaggio intrapreso, le straordinarie caratteristiche naturali e antropologiche di tanti luoghi esclusi dalle rotte turistiche e commerciali. Nell’occasione i due navigatori presenteranno l’iniziativa: “La Barca Pulita”un ketch di 44 piedi in vetroresina, costruito in Francia nel 1976, dove a bordo si sperimentano nuove attrezzature per la conversione pulita dell'energia, come i moduli fotovoltaici>

flessibili, e si usano solo vernici speciali non tossiche. L’incontro rappresenta un’occasione unica per conoscere di persona questa coppia di navigatori, sempre alla ricerca di straordinari luoghi remoti, navigando a vela per tutto il globo, facendo dell’eco-sostenibilità e del rispetto dei popoli il loro credo.“In due,- raccontano Carlo ed Elisabetta - su una barca a vela, siamo andati a cercare in mezzo agli oceani quel

isole dove non arriva nessuno, le coste lontane, gli angoli remoti e le nicchie più improbabili del pianeta. Siamo andati, insomma, nei luoghi dove è difficile arrivare. In 18 anni di navigazione e di ricerca abbiamo visto tante cose. Abbiamo incontrato le balene, abbiamo nuotato con gli squali, abbiamo vissuto con popoli primitivi e gentili, e abbiamo passato mesi su isole deserte”. Prosegue, intanto, con successo la corsa alle adesioni all’iniziativa: “Tutti insieme in barca a vela” che sta riscuotendo particolare interesse. Prima meta sarà Ponza, un itinerario ideato e promosso proprio dal Blue Dolphin di Fiumicino, in collaborazione con Vagabond Sailing. Il numero di barche iscritte aumenta ogni giorno. Il progetto vuole, oltre che essere una piacevole occasione per navigare in sicurezza e far conoscere la vela e il suo fascino a chi non l'ha ancora provato e godersi un weekend in barca, prevede una serie di incontri, tenuti da alcuni amici ed amanti del mare per far comprendere a tuttii segreti della vela. Nel corso delle serate si parlerà, infatti, di meteorologia, sicurezza e salute a bordo, normative, scuola vela, catamarani, vele e altro ancora, il tutto accompagnato da buone cenette in stile Blue Dolphin. Fissate le date di partenza della Flottiglia verso Ponza, dal 22 e 24 giugno 2012 con appuntamento per tutti davanti al cantiere Blue Dolphin.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE