Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Tutte le mamme assieme....con l'Anfass

print21 marzo 2013 13:12
Tutte le mamme assieme....con l'Anfass
(AGR) Un punto di incontro, per i genitori. Un luogo dove confrontarsi e districarsi tra le strettoie burocratiche e la jungla di leggi e leggine che schiacciano le famiglie e rendono la disabilità ancora più dura. Anffas Ostia l’ha fatto. Ha messo a disposizione sede e professionisti creando una struttura capace di fare quadrato attorno alle famiglie, alla base sociale, alla sua prima e vera essenza.

“L’obiettivo – spiega il presidente di Anffas Ostia, Ilde Plateroti – è fare in modo che chiunque non si trovi disarmato davanti alla pubblica amministrazione”.

Il progetto si chiama “Anffas, Mamme Assieme e… non solo”. È nato da un’idea del presidente Ilde Plateroti e di un gruppo di giovani mamme che guardano ad Anffas. “Si tratta – sottolinea il presidente – di una serie di incontri formativi e informativi a cadenza mensile in cui affrontare, con i soci e gli amici, tutte le tematiche che una famiglia si trova davanti”. Il primo incontro si terrà venerdì alle 16.00 in associazione. Si parlerà di “Integrazione o… DisIntegrazione scolastica”. Il tema è la materia dei diritti nell’ambito dei servizi scolastici per persone con disabilità: insegnanti di sostegno ed Aec, cosa sono e come richiedere i servizi. Quali diritti e quando i ricorsi. Il sistema Aec nel Municipio Roma XIII e i rapporti utente-operatore Anffas Ostia e le Micro Equipe. Interverranno il Presidente Anffas Ostia Onlus Ilde Plateroti, il Direttore Generale Anffas Ostia Onlus, Stefano Galloni, l’Assistente Sociale Dott.ssa Giada Capogna, referente scuola Anffas Ostia Onlus. A Coordinare tutto una giovane mamma, la dottoressa Giulia Ranisi, appena nominata a capo del coordinamento giovani Mamme Anffas Ostia Onlus. “L’idea - spiega la dottoressa Ranisi – è di creare un punto di incontro dei genitori sul territorio, con un comune denominatore, la disabilità. Districarsi nella pubblica amministrazione diventa sempre più difficile e per una famiglia è un trauma. Non è mai semplice capire quali siano i propri diritti, gli strumenti più idonei per aumentare la qualità della vita delle famiglie. Non sentirsi soli in questi momenti e abbattere quel muro di disinformazione che c’è dietro la disabilità è fondamentale”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE