Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Truffa dello specchietto, costringono anziano a prelevare 500 euro, presi, uno è di Dragoncello

La vittima dopo il “finto sinistro”, si è visto costretto ad effettuare, sotto la minaccia di un coltello a serramanico, un prelievo di 500 euro. Stavolta, però, ai due è andata male, da Ciampino gli agenti li hanno individuati a Tor Bella Monaca e Dragoncello

printDi :: 03 novembre 2020 15:13
Truffa dello specchietto, costringono anziano a prelevare 500 euro, presi, uno è di Dragoncello

(AGR) Costretto a pagare un “danno fittizio” per un incidente mai verificatosi e minacciato di morte se si fosse rivolto alle forze dell’ordine. E’ successo a Ciampino ad un anziano signore vittima della “truffa dello specchietto”.  L’uomo, ritenuto falsamente responsabile dai due truffatori di un incidente alla loro vettura, dopo il “finto sinistro”, si è visto costretto ad effettuare, sotto la minaccia di un coltello a serramanico, un prelievo di 500 euro.

A raccogliere la denuncia del malcapitato e ad effettuare la successiva attività di indagine, sono stati gli agenti del Commissariato Marino diretto da Nicola Giantomasi  che hanno immediatamente intrapreso accertamenti e verifiche, non solo nella zona di rispettiva competenza, ma in tutto il territorio della capitale. Sono così riusciti a identificare i responsabili e ad individuare la loro base operativa rispettivamente nei quartieri di Tor Bella Monaca e a Dragoncello.

 
Esibite alla vittima le foto delle  persone identificate e riconosciuti dallo stesso come i responsabili della truffa ed estorsione subita, B.A e F.C., sono stati arrestati in concorso per estorsione, minacce aggravate, truffa e ingiustificato possesso di armi atte ad offendere. Sequestrata, già con le targhe sostituite, la macchina utilizzata per commettere il reato, nonché il coltello a serramanico. I due, con numerosi precedenti di polizia a loro carico, sono stati associati presso il carcere di Velletri in attesa di giudizio. Proseguono le indagini alla ricerca di altre vittime.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE