Truffa dello specchietto, costringono anziano a prelevare 500 euro, presi, uno è di Dragoncello
La vittima dopo il “finto sinistro”, si è visto costretto ad effettuare, sotto la minaccia di un coltello a serramanico, un prelievo di 500 euro. Stavolta, però, ai due è andata male, da Ciampino gli agenti li hanno individuati a Tor Bella Monaca e Dragoncello


(AGR) Costretto a pagare un “danno fittizio” per un incidente mai verificatosi e minacciato di morte se si fosse rivolto alle forze dell’ordine. E’ successo a Ciampino ad un anziano signore vittima della “truffa dello specchietto”. L’uomo, ritenuto falsamente responsabile dai due truffatori di un incidente alla loro vettura, dopo il “finto sinistro”, si è visto costretto ad effettuare, sotto la minaccia di un coltello a serramanico, un prelievo di 500 euro.
A raccogliere la denuncia del malcapitato e ad effettuare la successiva attività di indagine, sono stati gli agenti del Commissariato Marino diretto da Nicola Giantomasi che hanno immediatamente intrapreso accertamenti e verifiche, non solo nella zona di rispettiva competenza, ma in tutto il territorio della capitale. Sono così riusciti a identificare i responsabili e ad individuare la loro base operativa rispettivamente nei quartieri di Tor Bella Monaca e a Dragoncello.