Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Tribunale, il Municipio blocca viale vega

print05 dicembre 2012 10:15
(AGR) Ieri mattina si è svolta nel Municipio XIII la conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari ed è scoppiata un'accesa polemica quando si è giunti a mettere all'ordine dei>

lavori del prossimo Consiglio la risoluzione proposta dal capogruppo UDC Angelo Paletta sul comodato d'uso dell'immobile comunale di Viale Vega 51 alla Sezione>

Distaccata del Tribunale di Roma, all'UNEP e al Giudice di Pace e sullo storno di 850.000 euro per la ristrutturazione dell'immobile. Infatti, la risoluzione è datata 28>

novembre 2012, mentre un ordine del giorno contro tale atto politico viene sollecitato da una lettera dell'Ufficio Scuola che porta la data del 29 novembre ed approvato in>

tempi record dalla Commissione Patrimonio e Scuola, come noto presieduta dalla presidente del Consiglio, dopo che per anni l'iter amministrativo del progetto di una scuola a Viale Vega ha seguito tempi da lumaca. "Siamo alla vecchia e triste politica - dichiara il capogruppo Paletta – vengo combattuto per un'idea giusta ed amministrativamente praticabile per evitare la chiusura delle sedi giudiziarie ad Ostia". "Ho chiesto - prosegue Paletta - che la risoluzione prot. 122354 del 28 novembre scorso fosse discussa in Consiglio ed invece temo che qualcuno voglia>

bloccarla prima. Pertanto, chiedo a tutti i magistrati, gli avvocati e i dipendenti della Sezione Distaccata del Tribunale, dell'UNEP e del Giudice di Pace di presenziare>

alle Commissioni municipali e al Consiglio, dove si discuterà di tale risoluzione per evitare che grigie logiche di palazzo blocchino una proposta politica a favore>

del territorio". "Per chiarezza, non sono così innamorato di me stesso perchè mi appropri di una mia iniziativa politica: vorrei solo che una proposta condivisa con gli>

avvocati e i magistrati e dipendenti delle sedi giudiziarie lidensi trovi almeno la possibilità di essere discussa e votata per appello nominale in Consiglio municipale. Se>

così non fosse - incalza Paletta - chi oggi vuole bloccare la libertà di pensiero si assumerà le sue responsabilità politiche di fronte alla Città e al Sindaco Alemanno, che ha promesso al Ministro Severino una soluzione concreta per le sedi giudiziarie lidensi e che fino a prima della mia risoluzione non era pervenuta nemmeno da politici molto più famosi e potenti di me". "Sia chiaro che non sono contro l'asilo Saggittario - chiosa Paletta - ma l'eventuale apertura della scuola partirebbe da settembre 2013, mentre oggi abbiamo l'urgenza di salvare il Tribunale che è in via di chiusura. E se chiude, non ritornerà mai più sul nostro territorio, mentre un asilo può essere sempre realizzato dall'Amministrazione Comunale anche dentro la Vittorio Emanuele che per buona parte risulta ancor oggi inspiegabilmente vuota".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE