Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Tre pappagalli, appartenenti a specie protette, sono stati sequestrati in un negozio dalle Guardie Zoofile

Il proprietario è stato denunciato all’autorità giudiziaria per detenzione in condizioni incompatibili con la natura degli animali e per detenzione illegale di specie protette dalla Convenzione di Washington.

printDi :: 29 aprile 2022 19:07
guardie zoofile sequestrano pappagalli appartenenti specie protette

guardie zoofile sequestrano pappagalli appartenenti specie protette

(AGR) Tre pappagalli costretti a vivere in una situazione di degrado e senza documentazione sono stati sequestrati in un’attività commerciale dei Castelli Romani dalle guardie zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) di Roma e provincia. Il proprietario è stato denunciato all’autorità giudiziaria per detenzione in condizioni incompatibili con la natura degli animali e per detenzione illegale di specie protette dalla Convenzione di Washington, la Convenzione Cites, reati per i quali è previsto l'arresto fino a un anno e un'ammenda fino a 200 mila euro, oltre alla confisca degli animali.

«I tre uccelli, un Amazona amazonica, un Amazona aestiva e un Parrocchetto monaco, specie protette, erano detenuti in piccole gabbie molto sporche e di dimensioni molto al di sotto di quanto previsto dalla legge, e avevano a disposizione pochi semi sul fondo della gabbia inevitabilmente mescolati alle loro deiezioni», spiega Claudio Locuratolo, coordinatore delle guardie zoofile dell'Oipa capitolina. «Abbiamo trasferito i tre uccelli in strutture di ricovero della fauna selvatica: il Parrocchetto monaco è stato affidato al Centro recupero fauna selvatica di Roma, mentre gli Amazzoni sono ospitati dall’associazione Vita da Pappagalli Odv».

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE