Trastevere, controlli dei carabinieri, ritirate 4 patenti e sanzionati due locali
Nel corso dei controlli alla circolazione stradale, nelle vie adiacenti a Trastevere i Carabinieri hanno sorpreso 5 conducenti alla guida dei propri veicoli con tasso alcolemico oltre il limite consentito, pertanto è scattato il ritiro delle patenti di guida tra cui anche quella di un neopatentato


Carabinieri i controlli alla movida di Trastevere
(AGR) I Carabinieri del Gruppo di Roma, unitamente ai colleghi del N.A.S, del N.I.L. e con l’ausilio delle unità cinofili, hanno effettuato un servizio straordinario finalizzato al controllo del territorio e alla prevenzione generale di reati e fenomeni di degrado nell’ambito della “Movida” all’interno dell’area storica del quartiere Trastevere, cosi come pianificato in seno al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto Bruno Frattasi. Oltre alle consuete pattuglie in uniforme sono state impiegate anche pattuglie in borghese, pattuglie dotate di strumentazione per la verifica del tasso alcolemico e sono stati svolti maggiori controlli sul consumo di alcol e droga.
Il bilancio dell’attività è di 120 persone controllate, 48 veicoli e 9 esercizi commerciali ispezionati.
Durante i controlli agli esercizi commerciali, i militari hanno denunciato a piede libero la titolare di un ristorante ubicato nei pressi di Ponte Sisto poiché hanno constatato la presenza di un impianto di video-sorveglianza all’interno del locale senza la prescritta autorizzazione.
Un altro ristorante di cucina Messicana è stato sanzionato amministrativamente per l’importo di 2.000 euro, per mancata applicazione manuale di autocontrollo.