Tor Bella Monaca, nuovo blitz delle forze dell'ordine, arresti, denunce, perquisizioni e sequestri di droga
Sono stati impiegati circa 300 uomini tra Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Locale di Roma Capitale e Vigili del Fuoco per ripristinare la legalità nella zona e svolgere un’azione antidegrado. Concorrono nei servizi l’Acea, l’Ama e il Servizio Giardini del Comune di


Roma Tor Bella Monaca i servizi interforze
(AGR) In corso dalle prime ore dell’alba un servizio interforze antidegrado, volto al ripristino della legalità, nel quartiere Tor Bella Monaca. È in corso un'importante attività di controllo interforze nel quartiere , così come deciso in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, in Prefettura.
Sono stati impiegati circa 300 uomini tra Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Locale di Roma Capitale e Vigili del Fuoco per ripristinare la legalità nella zona e svolgere un’azione antidegrado. Concorrono nei servizi l’Acea, l’Ama e il Servizio Giardini del Comune di Roma.
Nel corso dei controlli i Carabinieri hanno rintracciato due persone che sono risultate destinatarie di ordinanza di custodia cautelare in carcere per reati in materia di droga e sono stati arrestati. Ulteriori controlli sono in corso in via dell’Archeologia, unitamente al personale tecnico delle società ACEA ATO-2, ARETI S.p.a. e Italgas per arginare il fenomeno degli allacci illeciti alle reti di distribuzione delle utenze di luce, acqua e gas, per cui un primo bilancio parla già di quattro persone denunciate per furto.