Topi a scuola, chi interviene?

28 novembre 2011 23:45
(AGR) ( AGR )La “Marchiafava”, scuola al nord del comune, attende ormai da quasi un mese che si metta in cantiere una derattizzazione. I topi vengono avvistati, infatti, in continuazione, i genitori si lamentano. Risultato? Qualche trappola artigianale messa qua e là per tamponare la situazione e niente di più. “I genitori dei ragazzi- ha detto Paolo Calicchio (Pd) – hanno chiesto chiarezza e trasparenza, visto che in prossimità della mensa e della scuola materna si aggirano grossi ratti e non topolini di campagna come qualcuno vorrebbe far credere. Gli è stato risposto che non è competenza di quel settore, ma di quell’altro…. Mentre quell’altro prende tempo e scrive ad un terzo. E via così. Fino a ottenere una vaga promessa: l’installazione di una nuova porta in cambio di quella guasta che eviterà ai roditori di infilarsi; la rimozione di un cumulo di rifiuti e calcinacci; una derattizzazione che forse arriverà a Natale. E il posizionamento di alcuni apparecchi e dissuasori ultrasuoni antiratto. Peccato li stiano ancora aspettando”.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti