Tivoli, treni senza orari

08 febbraio 2012 21:43
(AGR) ( AGR ) “E evidente lo stato di disagio dei pendolari tiburtini costretti a subire un servizio di trasporto pubblico che lascia alquanto a desiderare - dichiara Michele Pagano, presidente del Coordinamento provinciale dell’Udc -. Il maltempo degli ultimi giorni ha ulteriormente messo in risalto le croniche carenze del trasporto su gomma e su rotaia. Gli autobus e i treni sono insufficienti a fare fronte al numero dei viaggiatori che quotidianamente debbono raggiungere, per studio o lavoro, la Capitale. Riteniamo non più tollerabile questo stato di cose, oltremodo penalizzante per i residenti nel nord-est di Roma. Chiediamo, tra l'altro, che si definiscano i tempi di realizzazione del secondo binario sulla linea Roma-Pescara. “Non è più tollerabile quanto si verifica, con cadenza quasi quotidiana ormai, sulla tratta ferroviaria Roma-Pescara. Ieri sera, infatti, il treno in partenza dalla Stazione Termini alle 18.50, dopo che era stato annunciato per ben due volte il ritardo nella predisposizione del convoglio, è stato soppresso lasciando centinaia di persone in grande difficoltà - continua Michele Pagano -. Quelle che hanno raggiunto la stazione Tiburtina si sono trovate, poi, in una situazione di ulteriore disagio in quanto fino all’ultimo non si sapeva quale treno li avrebbe riportati a casa. Questa mattina, inoltre, il treno, verso le 7, è stato bloccato per molto tempo alla stazione di Tivoli Terme perché non riusciva a contenere tutti i pendolari che avevano necessità di raggiungere la Capitale. Censuriamo questi continui disservizi e sollecitiamo la Regione a intervenire nei confronti di Trenitalia e ad operarsi per garantire il diritto alla mobilità dei cittadini residenti nell’hinterland tiburtino”.Chiediamo, alla Regione un deciso intervento nei confronti di Trenitalia e Cotral affinchè queste due aziende potenzino, in maniera adeguata, il servizio e, aspetto non marginale, l'istituzione di un Tavolo permanente che ne monitori costantemente gli standard e la qualità”.
>
>
>Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti