Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Taxi, ecco le nuove regole

print10 novembre 2011 18:13
Taxi, ecco le nuove regole
(AGR) ( AGR )Approvata la delibera con le nuove regole per i taxi. Il maxi-emendamento è arrivato al termine di un lungo dibattito, in aula Giulio Cesare e ai tavoli con le associazioni degli operatori e dei consumatori. Ecco le novità principali: chiamate più facili per prenotare una vettura, con il rafforzamento del numero unico 060609 e colonnine in ogni parcheggio taxi; più corsie preferenziali per i taxi; tariffe al momento invariate, ma nuovi criteri di valutazione per fissare eventuali adeguamenti (costi di gestione, inflazione, indici Istat) e nuova procedura: gli aumenti dovranno essere approvati dalla Giunta, previo parere obbligatorio della Commissione capitolina Trasporti. Nuove regole anche per i tassisti: scontrino automatico al termine della corsa, codice di comportamento, abbigliamento “consono alla professione”, possibilità di controlli a campione sui tassametri, test periodici anti-alcol e anti-droga. E per le vetture NCC (noleggio con conducente): obbligo di stazionare all’interno delle autorimesse autorizzate, nuovi moduli per l’accesso alle zone a traffico limitato (“per contrastare”, spiega Roberto Cantiani, presidente della Commissione capitolina Trasporti, “l’abusivismo degli operatori che provengono da zone fuori Roma”). Nel provvedimento c’è poi forte attenzione al nesso tra servizio taxi e turismo: previsti accordi con le compagnie aeree per consentire ai passeggeri di prenotare le corse mentre sono ancora in volo; e per l’inserimento del costo del taxi nella cifra che si paga al momento della prenotazione del biglietto aereo.

Il maxi-emendamento prende in considerazione anche le botticelle e i loro vetturini: per loro ora c’è l’obbligo di portare una divisa, di esporre in modo visibile le tariffe orarie, di viaggiare solo su percorsi protetti, di non circolare con temperature oltre i 35 gradi. I cavalli devono venir iscritti a un apposito registro anagrafico e il loro stato di salute va controllato periodicamente. E chi non osserva le regole rischia il ritiro della licenza (Fonte comune di Roma).

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE