Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Tagliate 125 alberature

print16 febbraio 2010 11:17
Tagliate 125 alberature
(AGR) Relativamente alle notizie riportate da alcuni giornali sul denunciato taglio indiscriminato di 125 eucalipti, il Comitato di quartiere Acilia 2000, replica alle risposte fornite, a giustificazione dal Presidente della Commissione Municipale Ambiente, Rasi e dal Consigliere Spanò.
“Le spiegazioni ed i chiarimenti spesso sonopiù “incredibili” del fatto denunciato.” – è riportato in una nota del Cdq. “In riferimento a quanto affermato da Rasi, in relazione ad una (presunta) perizia del X Dipartimento che riteneva “opportuno tagliare due eucalipti su tre per permettere loro di ricrescere più sani. Ci siamo domandati: cosa c’entra il “diradamento” oppure “il taglio alternato” con il “TOTALE ABBATTIMENTO DI n.125 EUCALIPTI PER UN FRONTE DI 300 METRI”….?>

Si parla (Rasi) del crollo di 3 / 4 alberi vicino all’Ex Italcable. Cosa c’entra questo con la fila di alberi confinante con il Deposito ATAC? Se c’è un eventuale rischio, che va documentato caso per caso, si effettuano potature mirate, non il taglio radicale e totale dell’intera foresta arborea. Quindi è del tutto fuori luogo parlare di “diradamento” o “taglio alternato”.

"Qui, invece, siamo di fronte al TOTALE ABBATTIMENTO DI TUTTI GLI EUCALIPTI".

"Inoltre precisiamo che, da informazioni assunte presso vivaisti e specialisti del luogo, non ci risulta che vi siano in zona casi di malattie e/o epidemie che coinvolgano eucalipti. D’altronde, si tratta di una specie estremamente robusta che non subisce parassiti né infezioni di sorta".

"Ci permettiamo, infine, di essere in disaccordo con il Consigliere Spanò che chiede di trovare una “soluzione alternativa” alla barriera arborea abbattuta. Secondo noi, invece, vanno accertati documentalmente i fatti e vanno individuate le eventuali responsabilità. Successivamente andrà ripristinata al più presto la situazione preesistente, con le… scuse ai cittadini per il danno arrecato".

"Restiamo pertanto in attesa che le Autorità competenti Comune, Municipio, Consorzio di Bonifica, Vigili Urbani ci dicano per iscritto chi ha effettuato l’intervento, chi lo ha pagato, quale sia stata la documentazione che ha giustificato tale distruttivo intervento”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE