Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Super Pontina, sarà una nuova Salerno-Reggio Calabria?

print21 giugno 2012 06:18
Super Pontina, sarà una nuova Salerno-Reggio Calabria?
(AGR) ( AGR ) lang=EN-US>“ Sulla futuribile SuperPontina si rischia una nuova Salerno-Reggio Calabria, con decenni di cantieri, un'infinità di soldi dei cittadini spesi, un impatto devastante senza risolvere la pericolosità dell'attuale Pontina e ignorando completamente il trasporto pubblico, peraltro rischiando pure che l'opera non veda mai la luce -ha affermato Cristiana Avenali, direttrice di Legambiente Lazio, partecipando al presidio davanti Ministero delle Infrastrutture convocato dal Movimento No Corridoio-. Quell'opera autostradale è superata dalla crisi economica nella quale versa il nostro Paese, in questi tempi di vacche magre un project financing da miliardi di euro e della durata di 50 anni è assurdo solo da pensare, l'opera va fermata prima che sia troppo tardi e i 420 milioni di investimenti pubblici destinati alla messa in sicurezza della Pontina e a infrastrutture di trasporto pubblico, stralciando la devastante novità della bretella di collegamento fino alla Civitavecchia - Roma A12 attraverso Tor de Cenci, dove oggi ci sono già otto corsie autostradali e non si capisce proprio che senso avrebbe farne altre quattro.”

lang=EN-US>

lang=EN-US>L'ultimo tassello della nuova SuperPontina contro il quale si scaglia Legambiente con i comitati sarebbe il collegamento tra l'Autostrada Civitavecchia - Roma A12 e Tor de Cenci, per il quale sono previsti un incredibile viadotto e una galleria di 16 chilometri con un ponte di 1,5 chilometri alto 25 metri sul Tevere e sopra le case del Torrino.

lang=EN-US>

lang=EN-US>Rimangono, poi, del tutto invariate le criticità ambientali già evidenziate: si abbandona ancora per troppi tratti il tracciato attuale, con espropri per centinaia di ettari agricoli –in particolare con le varianti di Tor de’ Cenci, Pomezia e Aprilia–, si separano con un'autostrada la Riserva di Decima Malafede e la Riserva Statale del Litorale Romano.

lang=EN-US>

lang=EN-US>

lang=EN-US>

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE