Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Spiagge aperte, ma non per tutti...

print03 maggio 2019 16:20
Spiagge aperte, ma non per tutti...
Dal 1 maggio al 30 settembre, com’è noto, nel rispetto dell'Ordinanza Balneare 2019, è stata aperta ufficialmente la stagione balneare. L’ordinanza non riguarda però le spiagge libere, infatti, dal 20 maggio al 16 giugno il servizio di salvataggio a mare sarà garantito solo nei week end. Stessa cosa anche per il mese di settembre, quando i bagnini di salvataggio saranno in servizio solo nei fine settimana. Dal 17 giugno al 31 agosto, invece, su tutti gli arenili di Ostia, pubblici e privati sarà garantito il servizio di salvamento. Intanto, laddove non è presente il servizio di assistenza e salvataggio è posizionata la cartellonistica con l'indicazione (tradotta in diverse lingue): "Attenzione - balneazione non sicura per mancanza del servizio di salvataggio".

In questi giorni, intanto, tiene banco la discussione sull’accessibilità alle spiagge che deve essere garantita a tutti i cittadini. “Il tema dell’accessibilità alle spiagge è uno degli aspetti che questa Amministrazione ha sempre avuto a cuore. – ricorda Giuliana Di Pillo - Quest’anno, ad esempio, grazie a maggiori fondi di bilancio, integreremo la dotazione delle sedie job precedentemente acquistate di ulteriori 10 unità.

Abbiamo inoltre disposto, attraverso la Direttiva di Giunta n.14/2019, di “…..realizzare adeguate passarelle di accessibilità a tutte le spiagge libere con particolare riguardo al tratto di spiaggia altezza ex Colonia Vittorio Emanuele III, al tratto di spiaggia altezza Viale del Sommergibile, al tratto di spiaggia altezza ex Amanusa (in lastre di cemento amovibili) e varco sinistro del Pontile di Ostia (in lastre di cemento amovibili).

Una spiaggia, tuttavia, per essere veramente di tutti, necessita di altri accorgimenti che non sono solo gli accessi al mare o ai servizi. – continua la presidente del Municipio che anticipa - Abbiamo cercato di ascoltare i cittadini che sono venuti più volte a rappresentare il problema e le necessità e, al fine di dare seguito alle loro esigenze, un architetto specializzato sta realizzando un progetto esecutivo per una spiaggia libera che risponda a particolari requisiti di uso da parte di tutti anche di quelle persone con particolari fragilità e che verrà realizzata nel tratto di arenile antistante la ex Colonia Vittorio Emanuele III”.

Spiagge aperte, ma non per tutti...

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE