Sognando il Tevere

Il noto ed apprezzato paesaggista dei luoghi della vecchia Roma rivisita in chiave moderna le vedute ed i monumenti Romani conferendo alle sue opere una suggestione che sa di antico ed attuale insieme. L'occasione si prefigge l'intento di riportare il Tevere, l'amato e purtroppo dimenticato fiume di Roma, a coloro che lo frequentavano un tempo ed ai giovani che non lo conoscono ed apprezzano abbastanza e ricordare , in questa società che vive all'insegna della fretta e del consumismo, lo spirito goliardico ed ottimista della Roma vera, quello che la fa amare da tutti per la sua capacità di sdrammatizzare ed ironizzare anche nei momenti più tragici.
Nell’ambito della mostra alle 20.00 si procederà all’assegnazione del XVII Premio "Breccola d'Oro", che viene annualmente conferito a personaggi che si sono particolarmente distinti nel mondo per il loro comportamento nel sociale, nella professione, nell'arte e nel loro modo di amare Roma. Il trofeo, realizzato dal maestro Spada su “breccole del fiume” e raffiguranti angoli suggestivi del Tevere, verrà assegnato a, Paolo Riccobono, Luigi Celori, Giorgio Onorato, Mario Pompili, Adriano De Santis, Sergio Ammirata, Antonello Aurigemma e Alfio Laganà.
La serata sarà allietata dalla partecipazione di esponenti del Centro Romanesco Trilussa, che declameranno sonetti dedicati ai premiati.