Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

SIB, sodsdisfazione per nuova legge sul demanio

print26 giugno 2015 12:27
(AGR) “Oggi si sono aperte le porte al futuro turistico della costa del Lazio, afferma Fabrizio Fumagalli, Presidente del S.I.B. Sindacato Italiano Balneari del Lazio aderente a Confcommercio, ci auguriamo che da fanalino di coda del turismo balneare italiano, (circa il 2% contro l'8% della vicina Toscana), sapremo rimontare questi ritardi, ma oggi esprimiamo la nostra grande soddisfazione per una norma che attendevamo da 20 anni e che ci ha visti partecipi grazie ad un costante e corretto confronto con l'Assessore Guido Fabiani e i suoi uffici”. Confidiamo che in tempi brevi verrà approvato il nuovo regolamento per i Concessionari demaniali marittimi, previsto dalla legge sul turismo appena modificata, e il Piano di Utilizzazione dell'Arenile della Regione Lazio.I Comuni hanno oggi grandi responsabilità, ci auguriamo che sappiano rapidamente adeguare i loro PUA comunali, salvaguardando e valorizzando le spiagge libere, evitando il proliferare di tanti nuovi chioschetti. Il Demanio dello Stato deve essere salvaguardato anche dal malaffare, rammentiamo che, ad Ostia, è sulle spiagge libere che si è insediata la malavita. Ricordando che lo strumento approvato non ha valore urbanistico, ci auguriamo che rapidamente si definisca il Piano Regionale della Costa.“Abbiamo apprezzato con soddisfazione l'atteggiamento responsabile e costruttivo di tutte le forze politiche della Regione Lazio - conclude Fumagalli - che hanno guardato agli interessi dei cittadini e delle imprese”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE