Scuola materna via Menzio, ancora un rinvio
(AGR) La telenovela dell' apertura della scuola materna di Via Menzio continua. Il previsto incontro tra la Dirigente Scolastica Prof.ssa Marchei, i tecnici del Comune di Roma ed i Tecnici del Municipio XIII per prendere in consegna la scuola si è risolto con un nulla di fatto per la mancanza di presentazione dell'idonea certificazione da parte dei tecnici del Comune di Roma. Mentre i rappresentanti dell' Ufficio Tecnico del Municipio XIII hanno firmato in quanto tali documenti già erano stati visionati in precedenza, la Prof.ssa Marchei , accompagnata da un ingegnere di fiducia, si è rifiutata, di prendere in consegna la scuola fissando un nuovo incontro il giorno 29 settembre alle ore 17 con i tecnici comunali per ottenere la certificazione mancante.Inoltre c'è stato un ulteriore "colpo di scena ", nonostante sui siti della scuola Piero della Francesca e del nuovo 305° Circolo Didattico Ghiglia sia pubblicato un decreto della Regione Lazio in cui si enuncia l' apertura di tre classi per un totale di 75 alunni, stamani si è scoperto che le aule sono idonee ad ospitare solo venti alunni per classe e di conseguenza c' è posto solo per 60 bambini. L'associazione Axa-Malafede Villa Fralana ed il Comitato " Amici della Madonnetta " hanno rinnovato la richiesta che le classi siano di quaranta ore, con l'utilizzo di cooperative atte a coprire la fascia pomeridiana anche con il contributo delle famiglie, come avviene in altri Municipi di Roma. Altra situazione scandalosa, è l'ulteriore difficoltà in cui si trovano ora molte delle famiglie in graduatoria per un posto, che, nell'incertezza più totale, devono scegliere che soluzione adottare.