Scuola, De Micheli: Modello Territorale dei trasporti ha funzionato
I modelli organizzativi territoriali, che hanno coniugato flessibilità degli orari e le specifiche esigenze locali, coordinati dai prefetti, hanno funzionato consentendo la ripresa dell’attività in presenza


(AGR) “Nelle Regioni e nelle province autonome che hanno ripreso la didattica in presenza delle scuole superiori, a fronte dei 390 milioni stanziati dal Governo, sono stati attivati 23,4 milioni di km di corse aggiuntive, fino alla fine dell’anno scolastico. I modelli organizzativi territoriali, che hanno coniugato flessibilità degli orari e le specifiche esigenze locali, coordinati dai prefetti, hanno funzionato consentendo la ripresa dell’attività in presenza al 50 per cento nelle scuole superiori senza criticità”.
Lo afferma la Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli che negli ultimi giorni ha effettuato un costante monitoraggio, attraverso una serie di riunioni con le aziende del trasporto locale e le Regioni, per verificare l’applicazione puntuale degli accordi per il ricorso ai bus aggiuntivi e la programmazione degli orari.