San Paolo, tre minimarket chiusi per mancato rispetto della normativa anti-covid
La polizia ha effettuato una serie di controlli e verifiche, sia per la tutela delle grandi infrastrutture di trasporto e sia per la prevenzione alla diffusione della pandemia. Su tre minimarket controllati tutti sono stati chiusi per il mancato controllo igienico sanitario dei locali


minimarket chiuso
(AGR) Nell’ambito dell’attività di controllo straordinario del territorio da parte della Polizia di Stato gli agenti del commissariato Colombo, della squadra di Polizia Amministrativa della Questura e delle Volanti dell’U.P.G.S.P., oltre a mirati servizi a tutela della sicurezza sulle grandi infrastrutture di trasporto del collegamento urbano presso la stazione metropolitana Linea B, fermata “Basilica San Paolo”, hanno anche sottoposto ad accertamenti le persone in transito identificandone 73, di cui 23 con pregiudizi di polizia, e denunciandone una per minaccia, oltraggio a Pubblico Ufficiale e vilipendio alle istituzioni.
I poliziotti hanno inoltre controllato 5 veicoli e 3 minimarket, tutti chiusi per non aver rispettato la normativa anti- Covid riguardo al controllo igienico sanitario dei locali: due di questi rimarranno chiusi per due giorni, mentre il terzo la chiusura sarà di 3 giorni.