San Basilio e Fidene, carenze igienico sanitarie in due locali, sanzioni per 4 mila euro, ai posti di blocco contrallate 477 persone
Durante i servizi, mirati alla prevenzione e repressione dei reati presso le stazioni della metro linea B Ponte Mammolo e Rebibbia, effettuati 9 posti di controllo improntati alla massima visibilità e all’innalzamento della percezione di sicurezza da parte della cittadinanza


Polizia controlli stazioni metro
(AGR) Continuano i servizi ad Alto Impatto disposti dal Questore su tutto il territorio capitolino. Ieri mattina a San Basilio i controlli hanno visto coinvolti oltre agli agenti della Polizia di Stato del IV Distretto, il Reparto Prevenzione Crimine Lazio, una unità cinofila, personale moto montato dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico. Durante il servizio, mirato alla prevenzione e repressione dei reati presso le stazioni della metro linea B Ponte Mammolo e Rebibbia, sono stati effettuati 9 posti di controllo improntati alla massima visibilità e all’innalzamento della percezione di sicurezza da parte della cittadinanza nelle zone di Colli Aniene, Torraccia e Casal Monastero.
Nel corso delle attività, sono state controllate tre attività commerciali: un laboratorio di produzione di cioccolata, dove non sono state riscontrate irregolarità di carattere amministrativo e penale, ma anomalie circa lo stoccaggio del cioccolato e la mancanza di un numero congruo di armadietti negli spogliatoi, per le quali verrà effettuata segnalazione all’autorità sanitaria. All’interno di un bar, invece, sono state accertate carenze igienico sanitarie, per le quali sono state elevate sanzioni pari a 1.000 euro; all’interno sono stati trovati, altresì, due dipendenti al momento sprovvisti di contratto di lavoro e per questo è stato interessato l’ispettorato per il lavoro. In una pizzeria, invece, sono state riscontrate pessime condizioni igienico sanitarie sia della cucina, che degli utensili utilizzati, la mancanza di cartellonistica per il divieto di fumo, nonché la mancanza delle indicazioni obbligatorie degli ingredienti ed allergeni dei prodotti alimentari da banco. Per tali inosservanze sono state elevate sanzioni pari a 3.404 euro. Al termine del servizio sono state 328 le persone identificate e 31 i veicoli controllati.