Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Salviamo la sanità sul litorale

print19 dicembre 2011 10:57
Salviamo la sanità sul litorale
(AGR) ( AGR )È stato votato all’unanimità, nel corso del Consiglio del XIII Municipio , il documento, indirizzato alla Regione Lazio e alla Asl Roma, a cui l’assise si è rivolta ognuna con le proprie competenze, in cui si richiedono azioni di intervento sulla sanità del territorio.“Questo documento- ha spiegato Riccardo Marinelli, Presidente Osservatorio Socio-Sanitario XIII Municipio – nasce dal confronto e dalle proposte discusse nel corso delle ultime sedute dell’Osservatorio. Il voto unanime conferma la trasversalità dell’ordine del giorno”. “Ringrazio sia la parte politica sia i sindacati – ha aggiunto Stefano Salvemme, Vice Presidente Vicario XIII Municipio e membro dell’Osservatorio Socio Sanitario - che hanno dato vita alla redazione di questo documento e al riconoscimento di un percorso costruttivo iniziato nel giugno di quest’anno. Sottolineo che la trasversalità è sintomo dell’urgenza di intervenire sui gravi problemi in campo sanitario, che la Asl Roma D e la Regione Lazio non possono far finta che non esistono. Tra le richieste più importanti, spiccano lanomina del Direttore della Asl Roma D e la redazione dell’Atto Aziendale, unico vero documento programmatico della sanità sul nostro territorio. Questo ordine del giorno, non èla fine di un percorso, ma al contrario è l’inizio. Compito dell’amministrazione sarà quello di sollecitare l’attuazione delle istanze votate,entro un periodo di tempo ragionevole a tutela della salute dei nostri concittadini”. “Siamo giunti ad un documento condiviso – ha fatto sapere Giuseppe Sesa, Consigliere XIII Municipio – ci sono tutti i presupposti per ottenere buoni risultati e risposte più efficienti in tema di sanità. Il tutto condizionato dalle scelte e dalla tempistica della Regione Lazio nella nomina del nuovo Direttore Generale della Asl Roma D”. “Di fronte a certi argomenti, l’amministrazione non può che intraprendere un percorso costruttivo e trasversale– ha concluso Giacomo Vizzani, Presidente XIII Municipio – è il caso della sanità, dove i diritti dei cittadini devono essere ancor di più tutelati. Di buon gradoassumo il compito di rappresentare le decisioni dell’Aula nei confronti delle istituzioni sanitarie”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE