Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, via Veneto nel mirino, un arresto dei carabinieri, sanzionati alcuni locali

Sotto la lente d’ingrandimento sono finiti i vari locali della zona tra via Veneto e piazza Barberini, nonché le aree maggiormente frequentate dai turisti e da gruppi di giovani. Due locali sono stati oggetto di sanzioni.

printDi :: 13 luglio 2023 12:22
Carabinieri controlli via Veneto

Carabinieri controlli via Veneto

(AGR)  I Carabinieri della Stazione di Roma Vittorio Veneto, con il supporto dei colleghi del Nucleo Radiomobile di Roma e quelli del N.A.S. di Roma, hanno eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio della zona di via Veneto e zone limitrofe, finalizzato al contrasto di episodi di illegalità e degrado legati alla "mala-movida".

Sotto la lente d’ingrandimento sono finiti i vari locali della zona tra via Veneto e piazza Barberini, nonché le aree maggiormente frequentate dai turisti e da gruppi di giovani.

 
Tra i locali oggetto dei controlli, due di questi, sono stati oggetto di sanzioni da parte dei Carabinieri. In particolare è stato sanzionato il gestore di una pizzeria, per un importo di 2000 euro, poiché a seguito delle verifiche sono state riscontrate carenze igieniche per le quali è stata avanzata anche una segnalazione all’Asl competente per un eventuale provvedimento di chiusura di attività. Sanzionato per un importo di 1500 euro, anche un cittadino del Bangladesh, gestore di un ristorante, a cui i militari hanno riscontrato la mancata tracciabilità di alcuni prodotti alimentari.

Identificate in totale 96 persone e eseguiti accertamenti su 54 veicoli. Elevate 4 sanzioni al codice della strada e sottoposte 14 persone all’alcooltest, risultate tutte negative.

Nel corso del medesimo controllo, un uomo di 44 anni, notato aggirarsi in atteggiamento sospetto, da una verifica alla banca dati è risultato destinatario di un ordine di carcerazione, per un cumulo pene, dovendo scontare una pena di 2 anni e 4 mesi ed è stato condotto in carcere a Rebibbia.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE