Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, via libera al waterfront

print19 marzo 2013 08:26
(AGR) La Giunta> capitolina ha approvato nei giorni scorsi la variante urbanistica necessaria a far partire il progetto di riqualificazione di Ostia e del suo lungomare (waterfront). La notizia arriva dall’assessore all’Urbanistica Marco Corsini che ha proposto la delibera. “Il progetto”, spiega Corsini, “s’inserisce nel più generale disegno del secondo polo turistico di Roma e assume un’importanza strategica enorme nella sfida ricettiva del nuovo millennio. L’obiettivo è il recupero edilizio e architettonico di un’area dal pregio storico e turistico inestimabile, afflitta da troppi anni di scarsa qualità e di poca attenzione, mal supportata da un carente sistema infrastrutturale”.“La proposta”, prosegue Corsini, “nel definire nuove e razionali funzioni urbanistiche, non disgiunte dalle irrinunciabili esigenze di tutela ambientale, mira a fare di Ostia un vero e proprio punto di eccellenza della Capitale”. L’Assessore sottolinea poi “l’attivazione di risorse finanziarie” connessa alle opere in programma e la relativa “funzione di stimolo all’economia locale”.Corsini preannuncia quindi la fase di partecipazione dei cittadini al progetto, con le assemblee pubbliche nel cui corso saranno raccolte “tutte le indicazioni utili a migliorare l’idea di partenza”. E conclude: “Roma avrà un suo nuovo waterfront, un grande valore aggiunto che le restituirà quella connotazione di ‘città di mare’ che sembrava persa; e che già altre grandi città europee hanno con successo recuperato” (fonte comune di Roma).

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE