Roma, via al recupero dello storico campo Testaccio
La sindaca Virginia Raggi annuncia: lo storico impianto sportivo tornerà a risplendere. L'assessore Frongia spiega: “Agli uffici è giunta una proposta di Partenariato Pubblico Privato, a uso sportivo come da sempre promesso per la sistemazione dell'area"


(AGR) Una proposta di Partenariato Pubblico Privato di un gruppo di investitori del comparto sportivo è giunta agli uffici del Dipartimento Sport e Politiche Giovanili per l’impianto di Roma Capitale Campo Testaccio. Dopo le opere di bonifica effettuate negli anni, e dopo aver scongiurato la possibilità che divenisse un parcheggio sotterraneo, le attività preposte dall’Amministrazione hanno fatto sì che si potesse arrivare ad accogliere una proposta di impiego sportivo dell’area, così come auspicato da tutti.
Il progetto sarà ora vagliato dagli uffici preposti i quali, nel caso venga ritenuto fattibile, procederanno con l’avvio dell’istruttoria, primo passaggio propedeutico al riconoscimento del pubblico interesse del project e successiva riqualificazione. Nel corso della mattinata si è anche tenuto un confronto con la Regione Lazio e il Municipio I durante il quale Roma Capitale ha informato gli stessi circa l'arrivo del project.
“Oggi possiamo affermare di aver posto le basi concrete per mantenere la promessa su Campo Testaccio: tornare a disposizione della cittadinanza con la valenza sportiva che più gli appartiene. La proposta al vaglio degli uffici ci sembra valida e con un’importante componente di dialogo con il territorio, speriamo di vedere ben presto l’avvio dell’istruttoria utile a far partire l’iter di assegnazione dell’impianto agli investitori che hanno presentato la proposta di Partenariato Pubblico Privato" ha concluso l’Assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi Cittadini Daniele Frongia.