Roma, vacanze estiva, ma i poliziotti della Questura di Roma proseguono la campagna "Scuole Sicure"
A piazza Cavour incontro con 45 bambini tra i 6 ed i 12 anni, una visita didattica nell'arrea verde antistante il Commissariato di zona ed organizzata dall'associazione culturale Junior Club 2020. I temi trattati hanno riguardato l’Educazione Civica, il rispetto della legalità in tutte le sue forme


(AGR) La Questura di Roma, in collaborazione con il commissariato Sezionale Borgo, ha realizzato nella giornata di ieri, nell’area pavimentata di Piazza Cavour, antistante il commissariato, una visita didattica richiesta dall’Associazione Culturale Junior Club 2020 - Scuola I.C. Dante Alighieri, alla quale hanno partecipato circa 45 bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni, accompagnati da 9 referenti dell’associazione.
L’incontro, giunto alla sua quinta edizione, inserito nel più ampio progetto “Scuole Sicure” promosso dalla Questura di Roma, ha visto l’attenta partecipazione di tutti i ragazzi coinvolti. I temi trattati hanno riguardato l’Educazione Civica, il rispetto della legalità in tutte le sue forme, le attività svolte dalla Polizia di Stato in chiave di “prossimità”, oltre a quelle di prevenzione e repressione dei reati in genere.
Presente anche personale Nibbio, i Bikers e il Reparto a Cavallo.Durante l’incontro i giovani partecipanti all’iniziativa hanno ricevuto, dai poliziotti del Progetto Scuole Sicure, piccoli gadget a ricordo della piacevole giornata trascorsa insieme.