Roma: Un patto contro le infiltrazioni della malavita

Gianni Alemanno - Sindaco di Roma

“Roma non è a rischio di infiltrazioni da parte della criminalità organizzata in modo stabile – ha detto il sindaco Alemanno – ma di infiltrazioni nel tessuto economico, attraverso il riciclaggio e l’acquisizione di attività commerciali. Spesso – ha aggiunto il Sindaco – ci sono delle transazioni a prezzi più alti rispetto a quelli di mercato, vendite ripetute, nomi di acquirenti che si ripetono, che segnalano un pericolo”. “Roma – ha concluso il sindaco Alemanno – si deve difendere e non deve essere il terreno di conquista di alcuna mafia”.
“Non c’è nessun controllo da parte della criminalità organizzata – ha ribadito il prefetto Pecoraro – ma tentativi di infiltrazione, di riciclaggio di denaro sporco, tentativi di interferenza nelle vendite immobiliari”.“La nostra banca dati è quotidianamente aggiornata su tutti i passaggi di proprietà delle licenze commerciali, delle compravendite e delle nuove attività imprenditoriali che si avviano a Roma – ha spiegato il presidente della Camera di Commercio, Giancarlo Cremonesi – Metteremo questa banca dati a disposizione.
Quando il sistema informatico riscontrerà un’anomalia comunicheremo queste preoccupazioni alla Prefettura e alle forze dell’ordine per i dovuti accertamenti”.
“La sicurezza – si legge tra le premesse del documento – è percepita dai cittadini e dalle imprese come un diritto primario alla base dello sviluppo sociale ed economico.
E la criminalità costituisce un costo e uno svantaggio competitivo difficilmente recuperabile”. Sei gli articoli dei quali si compone il protocollo sottoscritto, che le istituzioni firmatarie a monitorare la realtà imprenditoriale ed economica cittadina nei settori di propria competenza, a scambiare i dati ed incrociarli per evidenziare eventuali situazioni anomale.
Fonte comune di Roma>