Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma tra... le nuvole

print06 dicembre 2011 18:10
Giustizia, Palamara: Ermini dica la verità

Giustizia, Palamara: "Ermini dica la verità"

(AGR) Il sindaco Gianni Alemanno ha effettuato un sopralluogo al cantiere della Nuvola, il nuovo centro congressi dell'Eur progettato dall'architetto Massimiliano Fuksas. L’obiettivo, ha dichiarato il Sindaco, è inaugurare la Nuvola entro il 31 gennaio 2013 e fare di Roma la capitale del turismo congressuale nazionale e internazionale.

La “Nuvola” è una struttura alta 40 metri, larga 70, lunga 175 e dal volume complessivo di 82.500 metri cubi. Ci sarà una sala sospesa da 2.000 posti, ricoperta di telo translucido, che la notte si illuminerà come una lanterna, mentre di giorno farà penetrare la luce del sole.

Un hotel, già denominato “La Lama”, alto 55 metri, largo 14,4 e lungo 126,5, sorgerà accanto alla “Nuvola. L'albergo è in cerca di un acquirente e sono in corso i negoziati.

La struttura,in vetro scuro per assorbire meglio i raggi del sole l'inverno e respingerli in estate, ha un'alta sostenibilità, con l'eliminazione del 60% delle emissioni. Sul tetto saranno installati circa 5 mila mq di fotovoltaico.Sotto la Nuvola, una grande piazza, con pavimenti in travertino bianco, per installazioni d'arte ed esposizioni e in basso una grande sala per 9 mila persone, inoltre ci saranno tantissime sale per seminari e conferenze.

In progetto anche parcheggi in sotterranea, da realizzare a piazza Sturzo e via della Civiltà Romana.Ad oggi l’avanzamento dei lavori vede completate: le strutture di fondazione; i piani interrati; le strutture in elevazione; la struttura principale della teca; ilguscio dell’auditorium; lo scafo e dentiera; la struttura dell’hotel e le vetrate longitudinali esterne.Il costo totale della struttura sarà di 265 milioni.“Qui c' e' tanto genio e creatività italiana - ha detto il sindaco Alemanno - la Nuvola e' un vero gioiello nel cuore di Roma oltre ad essere una struttura necessaria perché la Capitale senza un grande Centro congressi e' sostanzialmente impensabile" (Fonte comune di Roma).

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE