Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma Termini, retata dei Carabinieri, dieci arresti per furto nel centro storico

Duro colpo alla microcriminalità. Due donne, una 60enne di Caserta e una 18enne di Viterbo, sono state arrestate dai Carabinieri subito dopo aver asportato da un negozio di abbigliamento alcuni capi del valore di oltre 270 euro, ai quali avevano rimosso le placche antitaccheggio

printDi :: 03 febbraio 2024 17:26
Carabinieri  controlli contro la microcriminalità nel centro storico

Carabinieri controlli contro la microcriminalità nel centro storico

(AGR) L’inasprimento dei controlli effettuati dai Carabinieri del Gruppo Roma nelle aree prevalentemente affollate dai turisti e cittadini romani, d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma, hanno portato all’arresto di 10 persone - tra cui due donne - gravemente indiziate del reato di furto.

I Carabinieri della Stazione di Roma Piazza Venezia hanno arrestato in flagranza due georgiani di 34 e 22 anni, entrambi senza fissa dimora, già noti alle forze dell’ordine, sorpresi subito dopo aver estratto uno smartphone dalla tasca di una donna russa di 42  anni mentre passeggiava per Piazza Venezia con il figlio nel passeggino. 

 
Inoltre, hanno arrestato un cittadino ucraino di 50 anni, con precedenti, bloccato a bordo del bus di linea alla fermata Plebiscito, dopo aver asportato uno Smartphone ad un passeggero inglese di 62 anni.

Due donne, una 60enne della provincia di Caserta e una 18enne della provincia di Viterbo, sono state arrestate dai Carabinieri di Nucleo Scalo Termini subito dopo aver asportato da un negozio di abbigliamento alcuni capi del valore di oltre 270,00 euro, ai quali avevano rimosso le placche antitaccheggio per eludere i controlli della vigilanza. Sempre gli stessi Carabinieri, hanno arrestato un uomo di 43 anni, ucraino, senza fissa dimora, già noto alle forze dell’ordine, sorpreso dai militari dopo aver asportato da una profumeria alcuni articoli del valore di oltre 290,00 euro che aveva occultato all’interno della giacca.

Sulla linea A della metropolitana, i Carabinieri della Stazione di Roma Monte Mario hanno arrestato un cittadino del Bangladesh di 36 anni, senza fissa dimora, sorpreso dopo essersi impossessato del portafogli di un turista olandese, mentre, i Carabinieri della Stazione di Roma Viale Eritrea, alla fermata Repubblica, hanno arrestato in flagranza un 58enne egiziano, già noto alle forze dell’ordine, subito dopo aver sottratto uno smartphone ad un passeggero 77enne. Invece, i Carabinieri della Stazione di Roma Salaria hanno arrestato in flagranza un cittadino romeno di 55 anni, sorpreso all’altezza della fermata Termini, subito dopo aver tentato di impossessarsi di un portafogli di un turista slovacco di 57 anni.

Infine, i Carabinieri della Stazione di Roma Piazza Bologna hanno arrestato un cittadino cubano di 35 anni, senza fissa dimora, per aver tentato di sottrarre uno zaino di un avventore in piazza Bologna, che conteneva una macchina fotografica e un computer.

Tutte le vittime di furto consumato hanno presentato regolare denuncia querela e gli arresti sono stati tutti convalidati.

Si precisa che i procedimenti versano nella fase delle indagini preliminari, per cui gli indagati sono da ritenersi innocenti fino a sentenza definitiva.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE