Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma si mette in luce

print02 dicembre 2011 16:17
Roma si mette in luce
(AGR) ( AGR ) Un Natale illuminato come mai finora, quello in arrivo: migliaia di luci, proiezioni su maxischermi, le nuove applicazioni web 3.0 e quelle della “realtà aumentata”, in centro storico e all’aeroporto Leonardo da Vinci. Il tutto, a partire da questi giorni fino all’8 gennaio 2012. Il programma di illuminazione speciale per le feste, battezzato “Roma si mette in luce”, è stato presentato allo scalo di Fiumicino dal sindaco Gianni Alemanno, dagli assessori Dino Gasperini (Politiche culturali) e Davide Bordoni (Attività produttive) e dai vertici di Aeroporti di Roma: il presidente Fabrizio Palenzona e l’amministratore delegato Lorenzo Lo Presti. Alta tecnologia della luce per il Natale romano, dunque, con luminarie a luce calda e fredda, led bianchi e colorati, “foto-declinazioni” armonizzate con l’aspetto delle diverse vie del centro. E la novità assoluta della ”realtà aumentata”: mai vista fino ad oggi in Italia, sovrappone su schermo componenti virtuali ed esperienza reale. Qui a Roma la si può provare ora all’aeroporto, con Leonardo che accoglie i viaggiatori, a Piazza di Spagna – dove la Fata delle Nevi vola accanto ai passanti – e a Termini, con le aeree coreografie degli Angeli della Pace.“Roma si mette in luce” ha come partner Aeroporti di Roma, Grandi Stazioni, Fondazione Roma ed Eur SpA. Sponsor principali sono Acea, Atac, Camera di Commercio, Zètema Progetto Cultura e Roma città Natale. In collaborazione con Confesercenti. Il progetto è stato presentato a Mosca durante la Moscow Design Week, a Londra in occasione del World Travel Market e a New York al Rockfeller Center per promuovere Roma e le iniziative per il Natale 2011.

L’inaugurazione si è tenuta direttamente all’aeroporto con il primo appuntamento in programma, dal titolo “L’Italia si accende”, un luminoso benvenuto a passeggeri e turisti in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia e del 50° anniversario dello scalo aereo romano (che conta oggi numeri di tutto rispetto: 36 milioni di passeggeri l’anno, 210 destinazioni, 110 compagnie aeree presenti) Fonte comune di Roma.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE