Roma, riparte il camper antiusura

Il progetto si ripeterà anche nei prossimi mesi con tre tappe fisse presso il mercato di via Val d'Ossola, presso via Conca d'Oro e presso il mercato di via Val Melaina, cosicché non sarà il cittadino ad andare allo sportello antiusura, ma lo sportello a raggiungere la cittadinanza, distribuendo materiale informativo e facendo conoscere l’importante servizio di sostegno a disposizione di chiunque lo necessiti.
"I dati che riguardano Roma - dice Luigi Ciatti, presidente dell'Ambulatorio Antiusura - sono allarmanti: il numero di coloro che si rivolgono ai nostri sportelli è esponenziale, oltre il 20% in più di richieste di aiuto nell'ultimo anno che salgono al +80% se consideriamo gli ultimi 5 anni. Quello che abbiamo osservato nell'ultimo anno poi non è solo un aumento delle richieste di aiuto ma anche un ampliamento del ventaglio delle fasce sociali più esposte, certamente commercianti e piccoli imprenditori, ma anche lavoratori dipendenti di medio livello, pensionati e famiglie".
"Abbiamo voluto promuovere e sostenere questa iniziativa - dice il presidente di FederModa Confcommercio Roma Massimiliano De Toma - perché costituisce un utile strumento di supporto per evitare ai soggetti più esposti, in primo luogo le imprese commerciali, di finire vittime dell'usura, una piaga che vede il Lazio tra le prime regioni più colpite dopo la Campania".
>